Italia
Milano Sake Festival

Giunge alla seconda edizione l’evento italiano dedicato alla cultura enogastronomia giapponese. 12-13 settembre Chiostri dell’Umanitaria
Milano, 11 settembre – Si svolgerà il 12 e il 13 settembre 2015 a Milano, presso i Chiostri dell’Umanitaria di via San Barnaba 48, la seconda edizione del MILANO SAKE FESTIVAL, l’evento dedicato al sake e all’enogastronomia giapponese. L’evento, inserito nel palinsesto di Expo In Città, è organizzato dall’associazione culturale no-profit La Via del Sake con il patrocinio del comune di Milano della camera di Commercio di Milano e del Consolato Generale del Giappone a Milano. Il Milano Sake Festival vedrà la partecipazione di produttori, importatori e distributori giapponesi di Sake per un totale di oltre 70 etichette che si potranno degustare gratuitamente o acquistare allo shop. Il programma prevede corsi professionali di formazione, degustazioni guidate, panel e conferenze dedicate alla produzione, storia, servizio del Sake e meeting di business matching. L’ingresso è libero, previo versamento della quota associativa di 15€.
Per i professionisti.
Durante il Milano Sake Festival sarà possibile prendere parte a una Masterclass organizzata in collaborazione con Wine & Spirit Education Trust di Londra e condotta dall’insegnante certificata Natsuki Kikuya, a Milano in esclusiva per La Via del Sake. Il corso ha una durata di 6 ore con rilascio di attestato di partecipazione e un costo di 180€ a persona.
Non solo sake.
Durante la due giorni del Milano Sake Festival sarà possibile anche provare svariati piatti della cucina giapponese tradizionale (Washoku) grazie alla collaborazione con chef italiani e giapponesi, in particolare con gli chef “stellati” Eros Picco e Tommaso Arrigoni del Ristorante Innocenti Evasioni, che studieranno un esclusivo menu in abbinamento a 5 sake per la prima volta in Italia.
Pop-Up shop: degustare e acquistare.
Grazie al Pop-Up shop aperto per i due giorni, infine, si potranno acquistare e portare a casa oltre 70 etichette di sake, alcune per la prima volta in Italia.
PROGRAMMA
SABATO 12 SETTEMBRE
12:00 – 12.30 CERIMONIA DI APERTURA | OPENING CEREMONY
12:00 – 18:30 [ Chiostro dei Pesci ]
Stand con degustazioni gratuite di oltre 70 etichette
12:00 – 18:30 [ Chiostro dei Pesci ]
Apertura shop per acquistare i sake in degustazione
13:00 – 14:30 [ Chiostro dei Pesci e Chiostro delle Statue ]
Sake bar e pranzo. Degustazione di selezione di Prosciutto del Consorzio
di Parma, calice di Junmai Daiginjo e acqua € 15
15:00 – 16:00 [ Sala Ristorante ]
Corso di degustazione Livello Base
1hr con degustazione € 25 – per prenotare: info@laviadelsake.it
16:00 – 17:30 [ Sala Ristorante ]
Corso di cucina: i sapori del Tohoku. Scopriamo gli ingredienti e le tecniche
di questa meravigliosa terra. Gratis – per prenotare: info@laviadelsake.it
18:00 – 20:30 [ Salone degli Affreschi ]
Mostra “Double Impact” sul design giapponese in collaborazione con Cool Japan
17:00 – 18:30 [ Sala Facchinetti ]
Business matching. Evento su invito riservato a operatori del settore
19:00 – 23:00 [ Chiostro dei Pesci ] >> MILANO SAKE FESTIVAL PARTY
Un grande party aperto al pubblico con cocktail al sake e il DJ Hiroshi
“Masu” Masuyama da Tokyo che suonerà una selezione storica di J-Pop.
Consumazione unica Sake al calice o Sake Cocktail € 10
DOMENICA 13 SETTEMBRE
9:00 – 16:00 [ Sala Ristorante ] >> SAKE MASTERCLASS
In collaborazione con il WSET di Londra
5hr inclusa degustazione alla cieca e certificato di partecipazione € 180.
Posti limitati – per prenotare: info@laviadelsake.it
12:00 – 18:30 [ Chiostro dei Pesci ]
Stand con degustazioni gratuite di oltre 70 etichette
12:00 – 20:00 [ Chiostro dei Pesci ]
Apertura shop per acquistare i sake in degustazione
13:00 – 14:30 [ Chiostro dei Pesci e Chiostro delle Statue ]
Sake bar e pranzo con le creazioni di Chiaki Takashima
Piatto unico + calice di sake e acqua € 20
Corso di degustazione Livello Base
1hr con degustazione € 25 – per prenotare: info@laviadelsake.it
17:00 – 18:00 [ Chiostro delle Statue ]
Cerimonia del Tè col maestro Alberto Moro
Segue servizio al ristorante di Tè e pasticceria giapponese
17:00 – 18:00 [ Sala Ristorante ]
Sake & Cibo: degustazione guidata sul Sake/Food matching
1hr con degustazione € 25 – per prenotare: info@laviadelsake.it
18:00 – 18:30
“Il Sake”: presentazione del primo sake fatto col riso italiano da parte di Atsuko Shirane della Academy of Sake.
Solo su prenotazione, incontro con degustazione.
Ingresso libero, 25 posti
18:00 – 20:00 [ Chiostro delle Statue ] >> “SAKE-PERITIVO”
Ingresso libero, consumazione unica € 10
20:30 EVENTO PRIVATO: Gala dinner. Solo per espositori e partner. Su invito.