Il monitoraggio attivo, l’anticipazione, l’agilità e l’adattamento a questa nuova minaccia saranno ora bussole essenziali per navigare tra l’informatica quantistica...
Il programma di pre-accelerazione, giunto alla settima edizione, riparte da Bari con l’obiettivo di favorire la nascita di startup, in grado di innovare le imprese italiane...
Appello di Federprivacy a prestare particolare cautela il 1° aprile prima di condividere online notizie non attendibili: “Soggetti senza scrupoli approfittano della buona fede degli utenti...
Occorrono nuove fattispecie giuridiche determinate dallo sviluppo delle tecnologie e dell’intreccio cervello-macchina ed intelligenza artificiale. di Antonio Virgili pres. comm. Cultura Lidu onlus Gli aggiornamenti tecnologici...
Il metaverso metterà al centro non più la persona, ma il suo avatar, che sarà probabilmente un’evoluzione degli attuali profili social di Alexander Virgili Non solo la...
Con l’affermarsi dell’uso giornaliero di pc, smartphone e tablet, cresce il pericolo di subire una sottrazione delle informazioni sensibili e il furto dell’identità digitale. di Alexander...
Le neuroscienze hanno più volte studiato l’impatto della ludicizzazione dell’apprendimento sul cervello, il quale sembra meglio “disattivare” alcune sue modalità predefinite, di solito attive a riposo...
Arianna Cavina è una giovane donna che fin da piccola è sempre stata appassionata di moda e di tecnologia Di Francesca Rossetti Oggi il mondo dei social fa...
Il webinar, organizzato dalla Confederazione Imprese Italia e dalla Digital Agency “Comunica col WEB”, per analizzare, monitorare e approfondire le opportunità della digitalizzazione e delle piattaforme...
Tra le attività per le quali l’Italia produce innovazione c’è la tecnologia per la coltivazione nello spazio extraterrestre, attraverso micro-orti che possano alimentare gli astronauti. di...