Una lettera attuale dal passato La notte non finisce mai L’America… lontana Di là dal mare. Dove piove fortuna, dov’è libertà E l’acqua è più pura...
La morte di altri internati italiani Ci sono temi controversi ma non per questo non ne dobbiamo parlare. Il tema d’oggi è uno di questi ed...
Il vero Principe d’Italia Quando il grande attore, comico e personaggio è morto il 15 aprile 1967, all’età di 69 anni, il titolo di una testata...
La Vera Storia dell’Emigrazione Italiana: Quando? Nella recente trilogia di articoli che spiegano come la promozione della nostra Cultura e turismo è condizionata dalla convinzione degli...
Pirandello, La Giara e l’emigrazione italiana Vogliamo iniziare la parte finale di questa trilogia di articoli con un concetto da tenere ben in mente non solo...
I De Filippo, Napoli e gli emigrati italiani Nella prima parte di questa trilogia di articoli abbiamo spiegato come fiction e film della RAI (LINK) potrebbero...
Quel mistero che è l’Italia Iniziamo il 2022 guardando come l’Italia potrebbe, e dovrebbe, fare un passo importante per poter rilanciarsi alla grande dopo l’emergenza Covid-19...
La musica del Natale italiano Ormai il periodo natalizio internazionale è dominato dalle solite canzoni sparse in tutto il mondo dalla televisione e film americani come...
Dall’Italia all’Australia in volo no stop Lo scalo di Fiumicino sarà la porta d’ingresso in Europa Continentale, con il primo collegamento diretto dall’Australia nella storia dell’aviazione...
Una tragedia di Guerra ed Emigrazione L’emigrazione ha sempre avuto risvolti tragici, a cominciare dallo spezzare famiglie con le lacrime e le urla al molo quando...