I viaggi della speranza di Gianni Pezzano In una recente puntata del quiz televisivo di RAI 1 “L’Eredità”, due momenti hanno fatto riferimento al passato...
Il potere dell’Arte o l’arte del Potere? di Gianni Pezzano Mentre aspettiamo la riapertura vera del turismo internazionale, vogliamo dare ai nostri lettori esteri un...
Figli di due mondi di Gianni Pezzano Ho scritto il primo dei due ultimi articoli Articolo 1: https://thedailycases.com/quegli-italiani-incivili-e-provinciali-those-ill-mannered-and-provincial-italians/ in riposta ai superficiali in Italia che si...
La lingua che divide e unisce: l’italiano di Gianni Pezzano Se esiste una singola cosa che dovrebbe definire chi sia o non sia “italiano”, questo cosa...
Quegli italiani incivili e provinciali Alcuni utenti incivili in Italia hanno il coraggio di accusare la gente all’estero di “non sapere come si fa in Italia”,...
Lo sfruttamento dei migranti Sarebbe bello pensare che la vita degli emigrati, non importa in quale paese, non importa in quale epoca, sia stata solo lavoro...
Quando la Storia diventa un’arma della politica La Storia non è composta solo di nomi ed incidenti famosi che dobbiamo studiare a scuola. La Storia è...
Le domande che nessuno fa sugli italiani all’estero Per introdurre il tema dell’articolo di oggi partiamo da una controversia tra gli italo-americani riguardo l’uso di una...
Scrivere e aspettare, il Purgatorio degli autori Siamo tutti andati in libreria per cercare qualcosa da leggere tra gli scaffali, ma quanti di noi pensano a...
Che Patrimonio lasceranno i circoli italiani in Australia e non solo? L’articolo di oggi tratta un tema che bisogna affrontare perché, come in molte cose, noi...