Il Luogo della Cultura: La Scuola Senza alcun dubbio il luogo che fornisce le basi per apprezzare la Cultura è la scuola. Quando parliamo degli italiani...
Mamma Rai e la Musica Proibita Sembrerà strano all’estero, però la Cultura italiana, partendo dalla musica leggera, televisione e anche il cinema ha una Storia particolare...
Questa nostra grande comunità internazionale sconosciuta Italo-australiano, italo-americano, italo-argentino, italo-brasiliano, italo-tedesco, italo-francese, italo-canadese, italo-belga e così via per ogni paese di residenza, descrive una parte importante...
Il Cantautore Multiculturale: Franco Battiato Cantautori come Battiato, Dalla, De Gregori, Fossati, ecc., ecc., fino ai due mostri sacri della musica leggera italiana, Lucio Battisti (insieme...
La Paura più grande: Scrivere Per chi scrive per lavoro la paura più grande è quella che affrontiamo ogni giorno, vedere il foglio bianco e sapere...
Le ricette della discordia Chiunque abbia viaggiato fuori dal nostro paese sa che i piatti che trova spesso non sono quelli che ci aspetteremmo dalla cucina...
Il Diritto più importante e anche il più a rischio Nel praticare il diritto di libertà d’espressione, dobbiamo ricordarci sempre che opinione non è “verità”. Abitiamo...
La Lingua e la Storia: la Grande Signora, il Papa e l’Imperatore Oggigiorno l’espressione “andare a Canossa” esiste ancora in quasi tutte le lingue europee. L’incidente...
L’Argentina e la Calabria: un esempio da seguire Dobbiamo incoraggiare gli oriundi e anche le regioni in Italia a stabilire sempre più scambi tra la nostra...
L’Italiese e le altre lingue che non conosciamo in Italia Non “italiano” bensì “italiese” che non è altro che la fusione delle parole “italiano” e “inglese”....