Italiani nel Mondo
La rivincita di Cristoforo Colombo, a Buenos Aires il primo Museo dell’Italianità- The revenge of Christopher Columbus, the first Museum of Italianness is in Buenos Aires
La rivincita di Cristoforo Colombo, a Buenos Aires il primo Museo dell’Italianità
Nel nuovo articolo della nostra amica a collaboratrice in Argentina, Edda Cinarelli, lei descrive il nuovo Museo di Emigrazione Italiana (MEI) in costruzione a Buenos Aires. Una più che lodevole iniziativa della comunità italiana di Buenos Aires che speriamo sarà copiata da comunità italiane nel resto del mondo. Una notizia nata da una controversia che ha colpito tutti i nostri parenti e amici nella Americhe.
In effetti, questa iniziativa segue la rimozione di una statua di Cristoforo Colombo in quella città nel 2013, parte dell’ondata di sgomento seguita alla pubblicazione di documenti storici che riflettono negativamente sulla figura storica di Colombo.
Non vogliamo che questa vicenda tolga attenzione al nocciolo dell’articolo, che è di massima importanza.
Però, non possiamo nemmeno fare finta che non esista una controversia sul passato del navigatore genovese che fino all’uscita della documentazione era un eroe in tutte le Americhe.
Infatti, anche negli Stati Uniti queste notizie hanno suscitato sgomento perché, come in Argentina, Colombo era sempre stato considerato come un eroe intoccabile. Peggio ancora, la controversia ha poi preso anche spunti di politica americana che hanno diviso la nostra comunità in quel paese in modo drammatico e, in non pochi casi, irreversibile.
Dobbiamo sempre ricordarci che la Storia viene riscritta regolarmente in base a documentazione scoperta anche dopo secoli, come nel caso di Colombo. Però, pochi hanno creato controversie come le conseguenze sull’immagine di Colombo.
Proprio per questo motivo, e da storico, non mi permetto di fare sentenza in questa vicenda perché non conosco con precisione le accuse, e non conoscendo lo spagnolo, non posso esaminare la documentazione, come anche le prove, per poter giudicare la loro esattezza, e quindi per poter esprimere un parere definitivo su Cristoforo Colombo.
Perciò, e prima di permettere a Edda di spiegarci l’accaduto argentino, vogliamo fare un suggerimento per risolvere questa controversia una volta e per sempre. O almeno così speriamo. Ed è una controversia che potrebbe alzare il profilo sia del Museo dell’Emigrazione Italiana a Genova, che del suo futuro in Argentina.
Suggeriamo al Governo italiano, come anche al Governo spagnolo, di organizzare un convegno internazionale con i migliori esperti di quell’epoca per esaminare tutta la documentazione concernente Colombo, per determinare l’esattezza della documentazione con lo scopo di confermare o smentire le voci sul suo comportamento nelle Americhe dopo la scoperta dei due Continenti. Accuse raccapriccianti che non possono essere lasciate senza risposta.
Solo in questo modo potremo sapere se le valutazioni moderne siano precise, oppure se è stato svolto un lavoro intenzionale di distruzione della sua figura come ritengono i suoi difensori.
Ma questo non deve togliere niente dell’importanza del progetto descritto da Edda nell’articolo, e spero davvero che il futuro mi permetterà di poterlo constatare di persona.
Nel ringraziare Edda in nome del giornale, desidero ripetere il nostro invito ai lettori di inviare i loro articoli/storia per pubblicazione a: gianni.pezzano@thedailycases.com.
La rivincita di Cristoforo Colombo, a Buenos Aires il primo Museo dell’Italianità
Di Edda Cinarelli
Quando Pedro de Mendoza, il 3 febbraio 1536, approdò con una imponente spedizione navale formata da 16 navi e 1536 marinai, in un posto sul Rio de la Plata, decise di costruirvi un porto e un fortino, che battezzò Santa Maria del Buen Aire, in onore della Madonna di Bonaria, patrona massima della Sardegna e protettrice dei naviganti.
Nella spedizione c’erano già marinai sardi, ma è stato dopo il Congresso di Vienna 1814 – 1815 che gli italiani cominciarono ad emigrare a Buenos Aires. I primi furono i liguri che non accettavano l’annessione della Repubblica Genovese al Regno di Sardegna, poi furono i mazziniani a cominciare dal tentativo insurrezionale di Genova del 1821 contro i Savoia.
Queste migrazioni non furono massicce ma furono significative per l’influenza avuta dai genovesi sulla storia argentina. Qui li soprannominarono xeneizes, un patronimico derivato da Xena (ndr: il nome originale preromano di Genova). Questi primi immigranti si stabilirono nel rione de La Boca, alla foce del Riachelo nel Rio De la Plata, un luogo idoneo all’installazione di cantieri e di attività marittime.
Durante la seconda ondata migratoria italiana tra il 1870 e il 1925, arrivarono provenienti da quasi tutta l’Italia circa due milioni e mezzo di persone, che si stabilirono principalmente nelle zone litoranee di Buenos Aires, Santa Fe, Cordoba ed Entre Rios. Gli immigranti che si fermavano a Buenos Aires, qualsiasi fosse il loro luogo d’origine, in un primo momento passavano da La Boca, dove per essere accettati dovevano per forza imparare il dialetto genovese.
Lo stesso successe nella terza ondata migratoria, quella dell’ultimo dopoguerra. In un primo momento si stabilirono nel rione genovese e con il tempo si spostarono in altri quartieri. La Boca è così uno scrigno di tesori, del suo passato sono rimaste costruzioni, monumenti e musei, di italiani ne sono rimasti pochi ma ogni tanto si trovano per la strada o in un bar storico delle persone che parlano in dialetto genovese, a dire il vero sono più qui che in Liguria.
In occasione del primo centenario della Revolucion de Mayo – 1910- Antonio Devoto, un ricco commerciante di origine genovese, ebbe l’idea di far commissionare a Arnaldo Zocchi, scultore italiano, un monumento dedicato a Cristoforo Colombo da collocare nella città di Buenos Aires. Tutti gli italiani ricchi e poveri parteciparono alla colletta per la realizzazione del monumento, che si inaugurò nel 1921 con una fastosa cerimonia a cui partecipò lo stesso Presidente della Repubblica Argentina del tempo, Hipolito Yrigoyen.
Da allora la collettività italiana ha realizzato le cerimonie di commemorazione delle sue date storiche ai piedi del monumento. Una bella storia, con un intermezzo doloroso. infatti, nel 2013 il Presidente della Repubblica Argentina, Cristina Kirchner, con il pretesto della revisione storica, e con l’accordo di Mauricio Macri, allora Capo del governo della città di Buenos Aires, ha fatto smontare il monumento per una destinazione ignota, per gli italiani della città di Buenos Aires è stato un dramma.
In quel momento tutte le istituzioni rappresentative della nostra comunità si attivarono per manifestare il loro disaccordo, la loro delusione e promuovere manifestazioni di protesta.
Per fermare il progetto alcune associazioni italiane formarono il movimento Colon en su lugar (Colombo al suo posto), mitico, molto combattivo e pieno d’iniziativa, ma non ci fu niente da fare, il monumento fu smontato. Il dolore era profondo non per la figura storica di Colombo ma perché la collettività italiana da circa novant’anni celebrava le sue commemorazioni storiche ai piedi del complesso scultoreo.
Con la convinzione che la storia non potesse finire con questa umiliazione la Federazione delle Federazioni delle Associazioni Italiane in Argentina (Feditalia), la Federazione delle Associazioni Italiane di Buenos Aires (Fediba) ed il Comites di Buenos Aires ottennero che l’opera artistica venisse rimontata nel parco vicino all’aeroporto Jorge Newbery, sulla Costanera Nord (Lungo fiume Nord) così quel monumento di Cristoforo Colombo si convertì nell’unico al mondo, dedicato al navigatore, smontato, spostato e ricostruito in un nuovo sito. Le istituzioni su menzionate si impegnarono con fermezza per trasformare quella esperienza mortificante in un nuovo inizio da cui ripartire ricompattando la collettività italiana e coinvolgendo i giovani.
Con questo fine e con molta energia fecero filmare un cortometraggio su questa vicenda e pubblicare il comic Hotel de los invisibles per raccontare a tutti in modo immediato e dinamico la storia dell’immigrazione italiana in Argentina e accendere nei discendenti degli italiani l’orgoglio delle loro radici. Misero in cantiere anche il progetto di far costruire accanto al monumento un centro museale sull’italianità, che dialogherà con il Museo dell’Emigrazione Italiana (MEI) di Genova e con i musei dell’Immigrazione dei paesi che accolsero immigranti italiani.
Dario Signorini, presidente del Comites di Buenos Aires, disse: “Abbiamo cominciato a lavorare al progetto di un Museo dell’italianità. L’idea è quella di unire la collettività, ma anche quello di far conoscere alle nuove generazioni il patrimonio che gli italiani costruirono nel mondo, in speciale in Argentina, di far conoscere la loro storia, l’impronta, l’ingegno, il coraggio e i valori decisivi per lo sviluppo di questo paese.”
In effetti il Comites ha lavorato intensamente per la realizzazione di questo progetto, a luglio 2023 Signorini ha visitato il Museo dell’Emigrazione Italiana (MEI), sito nella Commenda di San Giovanni di Prè, a Genova, ed ha iniziato un dialogo costante con Pierangelo Campodonico, Direttore del MEI.
A dicembre è stato dato un ulteriore passo per la costruzione del Museo con l’incontro tra il Comites ed il ministro del “Desarrollo Economico y Produccion” del governo della Città di Buenos Aires, José Luis Giusti, per firmare il permesso di uso del cortile dove si costruirà il Museo. Presenti l’ambasciatore d’Italia Fabrizio Lucentini e il console generale d’Italia Carmelo Barbera e per avanzare nella realizzazione del progetto presto verrà a Buenos Aires il ministro di Cultura italiano Gennaro Sangiuliano.
Il complesso museale conterà con un salone multidisciplinare, un bar tematico e locali vari. Il museo, che sarà il primo della migrazione italiana fuori d’Italia, sarà virtuale ad immagine del MEI di Genova e conterà con l’ultimo software.
Il MEI, che si trova in uno splendido edificio dell’Età Media, la Commenda di Pre’, dove si alloggiavano i pellegrini in viaggio per la Terrasanta, è basato sui più nuovi mezzi telematici, ha ambienti minimalisti in cui le immagini di video proiettate su una parete avvolgono gli spettatori come se ne facessero parte. All’ultimo piano c’è uno scivolo per rendere l’idea del salto nel vuoto che faceva chi per necessità decideva di lasciare il suo paese.
L’emigrazione è stata un’esperienza traumatizzante che molti italiani sono stati quasi obbligati a vivere perché nella loro patria non c’era lavoro mentre loro desideravano formare una famiglia e poterla mantenere con la speranza che i loro figli avessero la possibilità di scalare socialmente e realizzare il sogno: mio figlio il dottore.
La realizzazione del museo costituirà per gli italiani dell’Argentina una soddisfazione e la conferma della loro rilevanza nella società argentina.
The revenge of Christopher Columbus, the first Museum of Italianness is in Buenos Aires
In the new article by our friend and collaborator in Argentina, Edda Cinarelli describes the new Museum of Italian Migration (MEI) being built in Buenos Aires. A more than praiseworthy initiative by the Italian community in Buenos Aires that we hope will be copied by Italian communities in the rest of the world. News born from a controversy that affected all our relatives and friends in the Americas.
In fact, this initiative follows the removal of a statue of Christopher Columbus in that city in 2013, part of the wave of dismay following the release of historical documents that reflect poorly on the historic figure of Columbus.
We do not want this matter to draw attention away from the crux of the article, which is of the utmost importance.
However, we cannot pretend that there is no controversy about the past of the Genoese navigator who, until the release of the documentation, was a hero throughout the Americas.
Indeed, even in the United States this news raised uproar because, as in Argentina, Columbus had always been considered an untouchable hero. Worse still, the controversy then also took cues from American politics that divided our community in that country dramatically and, in some cases, irreversibly.
We must always remember that history is rewritten regularly based on documentation discovered even after centuries, as in the case of Columbus. But few have created controversy like the consequences on the image of Colombus.
Precisely for this reason, and as a historian, I cannot allow myself to make a ruling on this matter because I do not know the accusations precisely, and not knowing Spanish I cannot examine the documentation, and also the evidence, to determine and judge their accuracy, and therefore to be able to express a definitive opinion on Christopher Columbus.
Therefore, and before letting Edda explain to us what happened in Argentina, we want to make a suggestion to resolve this controversy once and for all. Or at least we hope so. And it is a controversy that could raise the profile of both the Italian Migration Museum in Genoa, and its future counterpart in Argentina.
We suggest to the Italian government, as well as to the Spanish government, to organize an international convention with the best experts of the period to examine all the documentation concerning Columbus to determine the accuracy of the documentation for the purpose of confirming or denying the rumours of his behaviour in the Americas after the discovery of the two continents. Horrific accusations that cannot be left unanswered.
Only in this way will we be able to know if the modern evaluations are accurate or if there has been deliberate destruction of his figure as his defenders believe.
But this must not take anything away from the project described by Edda in the article, and I really hope that the future will allow me to see it in person.
And in thanking Edda in the name of the newspaper I wish to repeat our invitation to readers to send in their stories/articles for publication to gianni.pezzano@thedailycases.com .
The revenge of Christopher Columbus, the first Museum of Italianness is in Buenos Aires
by Edda Cinarelli
When Pedro de Mendoza landed in a place on the Rio de la Plata February 3, 1536, with a formidable naval expedition made up of 16 ships and 1,636 sailors, he decided to build a port and a small fort which he called Santa Maria de Buen Aire in honour of Our Lady of Bonaria, the Patron Saint of Sardinia and protectress of navigators.
There were already Sardinian sailors in the expedition, but it was after the 1814-15 Congress of Vienna that Italians began to migrate of Buenos Aires. The first were from the Liguria region who did not accept the annexation of the Republic of Genoa to the Kingdon of Sardinia, and then there were the followers of Mazzini who began after the attempted insurrection in Genoa against the ruling House of Savoia in 1821.
These migrations were not large, but they were significant due to the influence of the Genoese on Argentina’s history. Here they were called xeneizes, a nickname derived from Xena (editor’s note, the original pre-Roman name of Genoa). These first migrants settled down in in the La Boca quarter, at the mouth of the Riachelo in Rio de la Plata, a place suitable for the installation of shipyards and maritime activities.
During the second wave of Italian migration between 1870 and 1925 the migrants came from almost all of Italy, about two and a half million people who settled down mainly in the coastal areas of Buenos Aires, Santa Fe, Cordoba and Entre Rios. On arrival they passed through La Boca where they had to learn the Genoese dialect to be accepted.
The same thing happened in the third wave after WW2. In the first instance they settled down in the Genoese quarter and over time moved to other quarters. So, La Boca is a treasure chest where buildings, monuments and museums remain from its past. Few Italians live there now but from time to time you find people on the street, or in a historic bar who speak Genoese dialect and, to tell the truth, there are more of them here than in Liguria.
On the occasion of the first centenary of the Revolucion de Mayo in 1910 Antonio Devoto, a rich merchant of Genoese origin, had the idea of commissioning a monument to Christopher Columbus by the Italian sculptor Arnaldo Zocchi to be placed in the city of Buenos Aires. All the Italians, rich and poor, took part in the collection for the construction of the monument which was inaugurated in 1921 with a sumptuous ceremony attended by Hipolito Yrigoyen, the then President of the Argentine Republic.
Since then, the Italian community has held ceremonies commemorating its historic dates at the foot of the monument. A nice story with a painful intermezzo. In fact, in 2013, under the pretext of historical revisionism, the President of the Argentine Republic Cristina Kirchner, and with the agreement of Mauricio Macri, the head of government of the city of Buenos Aires at the time, had the monument dismantled for an unknown destination. It was a drama for the Italians of the city of Buenos Aires.
In that moment, all the institutions that represented our communities moved to express their disagreement, their disappointment and to promote demonstrations.
In order to stop this project, some Italian associations formed the Colon en su lugar (Columbus in his place) movement, legendary, very combative and full of initiative, but nothing could be don,e the monument was dismantled. The pain was profound, not for the historical figure of Columbus, but because the Italian community had celebrated his historical commemorations at the foot of the sculpture for about ninety years.
With the conviction that the story could not end with this humiliation, Feditalia (the Federation of Italian Associations in Argentina), Fediba (the Federation of Italian Association of Buenos Aires) and the Comites of Buenos Aires (the Italian Consulate Representative body) obtained permission for the monument to be remounted close to the Jorge Newbery Airport on the northern Custanera (along the Nord river), so that monument of Christopher Columbus is the only one in the world dedicated to the navigator, disassembled, moved and rebuilt on a new site. The above institutions firmly dedicated themselves to a new initiative to transform that mortifying experience into a new initiative from which to start again by reuniting the Italian collective and involving young people.
With this aim, and with a lot of energy, they commissioned a short film on this matter and published the “Hotel de los invisibles” comic to tell the whole world immediately and dynamically the history of Italian migration in Argentina and to ignite in the descendants of the Italians pride in their origins. They set to work also on a project to build next to the monument a Museum of Italianness which will dialogue with the MEI (Museum of Italian Migration) in Genoa and with the Migration museums in the countries that welcomed Italian migrants.
The President of the Comites of Buenos Aires, Dario Signorini, said, “We have started to work on the project for a Museum of Italianness. The idea is to unite the community, and to make the new generations aware of the heritage that Italians built around the world, especially in Argentina, to make their history, imprint, ingenuity, and courage known, and the values that are decisive for the development of this country”.
In fact, the Comites has worked intensely towards the creation of this project, in July this year Signorini visited the MEI situated in the Commenda di San Giovanni di Prè in Genoa and began a constant dialogue with the Director of the MEI, Pierangelo Campodonico.
In December the construction of the MEI took a further step forward with the Comites meeting José Luis Giusti, the Minister of “Desarrollo Economico y Produccion” (Economic Design and Construction) to sign the permit for the use of the courtyard where the museum will be built. Fabrizio Lucentini Italy’s Ambassador to Argentina and Italy’s Consul General Carmelo Barbera were present, and to advance the creation of the project Italy’s Minister for Culture, Gennaro Sangiuliano, will come to Buenos Aires soon.
The museum complex will have a multi-disciplinary hall, a thematic bar, and various venues. The museum, which will be the first Italian Migration Museum outside Italy will be virtually the image of the MEI in Genoa and will have the latest software.
The MEI in Genoa, situated is in a splendid Middle Ages building, the Commenda di Pré, where pilgrims travelling to the Holy Land stayed, is based on the newest computer systems and has minimalist environments with video images projected onto the walls envelop the audience as if they are part of them. On the top floor there is a slide to convey the idea of the leap into the void made by those who decided to leave their country out of necessity.
Emigration was a traumatic experience that many Italians were forced to live because there was no work in their homeland while they wanted to form a family and to be able to support it with the hope that their children would have the opportunity to climb socially and to make their dream come true: my son the doctor.
The creation of the museum will bring satisfaction for the Italians of Argentina and confirm their relevance in Argentine society.