Arte & Cultura
La rassegna “PER UN TUFFO DI LIBRI – APPRODI D’AUTORE”
[AdSense-A]
Da venerdì 8 luglio ha preso avvio presso gli stabilimenti balneari di Marina di Vietri sul Mare
Realizzato da Graus Editore unitamente alla Pro Loco di Vietri sul Mare. L’iniziativa è un’idea dell’Editore Pietro Graus, riportando già da anni notevole successo e quest’anno riscontra entusiasmo e adesione da parte del Dott. Cosmo Di Mauro, Presidente della Pro Loco della cittadina costiera. L’Editore campano ed affermato nel settore da oltre trant’anni su tutto il territorio nazionale è già noto per le infinite pubblicazioni tra cui, uno degli ultimi: “Viaggio Inverso – letterati, artisti e dive sulla Costa d’Amalfi” di Vito Pinto. Pietro Graus ha messo a disposizione della Pro Loco di Vietri oltre 500 libri di tutte le collane appartenenti alla Casa Editrice Graus ed ogni lettore interessato degli stabilimenti balneari puo’ leggere in tranquillità successivamente riconsegnare o tenere per la loro biblioteca, del tutto gratis. Tale rassegna ha il fine di stimolare tutti alla lettura compresi i più piccoli, nei giorni dedicati al relax e se stessi, perché la mente va alimentata costantemente come ogni altra parte del corpo. Gli stabilimenti balneari dove si possono trovare i libri sono: Calypso, California Beach, Risorgimento Costa d’Amalfi, Rosa dei Venti, Ciurma, La Crestarella, Baia, spiaggia ed hotel. Inoltre libri gratis anche negli alberghi vietresi Bristol, Lucertola, Hotel Vietri ed Hotel Raito. “E’ una iniziativa che già da qualche anno riscuote successo ad Ischia – dichiara l’Editore Pietro Graus – e che quest’anno abbiamo voluto sperimentare anche a Vietri sul Mare, sicuri di riscontrare la medesima attenzione”. Il Presidente della Pro Loco di Vietri sul Mare, Dott. Cosmo Di Mauro ha dichiarato: “L’iniziativa di Pietro Graus mi ha immediatamente entusiasmato, perché è un valore aggiunto che offriamo, gratuitamente, ai nostri ospiti, e sono numerosi, vista l’ampiezza della nostra spiaggia non riscontrabile in altre località della Costiera d’Amalfi”. Auguriamo, quindi… una buona lettura a tutti sotto l’ombrellone.