Connect with us

Italiani nel Mondo

Buon Compleanno Rai Tv! – Happy Birthday Rai Tv!

Published

on

Tempo di lettura: 9 minuti
di emigrazione e di matrimoni

Buon Compleanno Rai Tv!

di Antonio Fugazzotto

“La Rai, Radiotelevisione Italiana inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive”.

Sono andato a cercare negli archivi della Rai, ho facilmente trovato che con queste parole la mattina del 3 gennaio 1954 alle ore 11, la prima annunciatrice Rai Fulvia Colombo diede il via alle trasmissioni televisive regolari e giornaliere del Programma Nazionale, e poi, snocciolando tutto il palinsesto della giornata, di quella che sarebbe diventata la rete ”ammiraglia”, Rai Uno. Dobbiamo registrare che il primo programma televisivo in assoluto si chiamava, ma pochi lo sanno, “Arrivi e partenze”, condotto da Mike Bongiorno e Armando Pizzo, il primo programma ad essere trasmesso dalla Rai dopo l’inizio delle trasmissioni ufficiali. È stato anche il debutto televisivo di uno dei maestri della regia televisiva, Antonello Falqui.

Va anche ricordato che la sera stessa andò in onda la prima puntata della “Domenica sportiva”, il più longevo dei programmi televisivi italiani, sicuramente il più popolare programma sportivo mai ideato e realizzato dalla tv italiana. Tutto questo proprio 70 anni fa, anche se la tv nazionale aveva iniziato i suoi programmi in modo sperimentale già da due anni prima nella sede Rai di Milano e precisamente il 12 Aprile 1952. Iniziava così un glorioso cammino che si sarebbe articolato nei decenni successivi con una vasta serie di programmazioni evolute per arrivare fino ad oggi nello strepitoso campo del digitale e dell’intelligenza artificiale. Un po’ di storia ci racconta che la nascita dell’Unione Radiofonica iIaliana (la Radio) è del 1924, per poi diventare Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine appunto Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954, con sede a Torino e con due mega impianti di trasmissione che coprivano circa il 36% del territorio e della popolazione dell’intero nostro paese. Ma quel segnale, che cominciava ad espandere la sua rete ad ampio raggio, trovava un’Italia che si lasciava conquistare ed abbracciare ma che si presentava come un paese povero e semianalfabeta che a stento si stava risvegliando dalle macerie della guerra. Ma era anche un paese che aveva in sé tanta voglia di rinascere e risorgere e l’apparecchio televisivo, che agli albori era assolutamente un bene di lusso, diede il suo importante e forse decisivo contributo a che tutto ciò si realizzasse.

All’inizio la tv fu anche e soprattutto una compagna affidabile e preziosa, basti pensare al maestro Alberto Manzi con il suo mitico “Non è mai troppo tardi” e al Telescuola che nel 1958 realizzò persino corsi per i ragazzi che non potevano frequentare la scuola e che magari abitavano in zone disagiate. Poi solo negli anni successivi divenne ”cattiva maestra” come la definirà Karl Popper che ne colse uno sviluppo sempre meno rassicurante ed affidabile. Una ex maestra che negli anni andava perdendo quel prestigio e credibilità che la aveva contraddistinta nei primi decenni. Ancora un po’ di storia: Il 4 novembre del 1961 nasceva RaiDue, questa volta con uno storico annuncio di Rosanna Vaudetti.

Mentre per vedere i programmi di RaiTre il vasto pubblico televisivo dovrà aspettare il 1979 dopo la grande riforma del 1975. Una riforma che cambiò totalmente la fisionomia e il modello di governance nel suo rapporto con le istituzioni (Governo e Parlamento). Due anni dopo la riforma, la fine del mitico Carosello mise la pietra tombale sull’età dell’innocenza e degli appuntamenti serali, a cena, in cui tutta la famiglia si trovava davanti alla tv. Fatta questa lunga e doverosa premessa più di carattere storico e di costume, veniamo alla portata sociologica che l’avvento della tv ha implicato nell’evoluzione della società contemporanea di tipo postmoderno.

Come sappiamo Marshall McLuhan parla di VILLAGGIO GLOBALE. Un’ espressione affascinante e lucida che definisce diffusamente gli effetti sociologici, appunto, dell’avvento dei media Radio e tv. La domanda è di rito a questo punto. Si può parlare oggi di VILLAGGIO GLOBALE in un panorama in cui gli individui sono essenzialmente liberi e in grado di scegliere informazioni su misura per loro personale uso e consumo? Visto e assodato che l’interattività multimediale e la Rete permettono ormai da tempo tutto questo? Ma per comprendere meglio McLuhan e la sua famosa espressione “villaggio globale”, l’accostiamo al celeberrimo assunto il medium è il messaggio, sintesi di quella teoria che pone McLuhan su un virtuale piedistallo che lo definisce come campione di originalità nell’analisi storica delle comunicazioni. Ci fa notare che ad esempio “L’elettricità rappresenta un messaggio radicale, permeante, decentrato, che si traduce nell’eliminazione di quei fattori di tempo e di spazio che condizionavano la nostra vita fino a ieri. Questo è anche il messaggio fondamentale della radio, del telegrafo, del telefono, della televisione, dei computers: tutti mezzi che, al di là dell’uso che ne facciamo, dicono che spazio e tempo sono aboliti, quando si crea”.

Facendo un passo indietro, possiamo registrare che l’umanità ha avuto passaggi cruciali che hanno contraddistinto la sua evoluzione. Basta dare uno sguardo all’epoca moderna e contemporanea. L’avvento e la scoperta del vapore hanno contribuito in modo sostanziale alla rivoluzione industriale nella seconda metà del settecento, la fantasmagorica scoperta dell’elettricità ha fatto fare all’umanità un altro grande passo in avanti alla fine dell’ottocento a cavallo col novecento. L’avvento delle nuove tecnologie ci hanno portato ad una nuova portentosa frontiera, quella della comunicazione globale.

Ma ora l’intelligenza artificiale, che sta facendo grandi passi avanti conquistando spazi sempre più importanti in vari settori, è e sarà l’altra grande rivoluzione con la quale l’umanità dovrà necessariamente e fatalmente confrontarsi. In mezzo a tutti questi passaggi epocali i grandi mass media sono apparsi uno dopo l’altro in modo determinato sulla scena e nel corso dei decenni si sono fatti largo. “Il mezzo è il messaggio”. E’ una teoria o un assunto un po’ criptico ma che sta ad indicare che il vero messaggio che ogni medium trasmette è costituito anche dalla natura del medium stesso e che anzi si identifica con esso.

Happy Birthday Rai Tv!

by Antonio Fugazzotto

“Today Rai, Radiotelevisione Italiana begins its regular television broadcasting service”.

I went looking in the RAI archives, and easily found that with these words on the morning of 3 January 1954 at 11 a.m., the first RAI announcer Fulvia Colombo kicked off the regular daily television broadcasts of the National Programme, and then, rolling out the day’s schedule, of what was to become the ”flagship” network, Rai Uno. We must record that the first ever television programme was called, but few people know it, ‘Arrivals and Departures’, hosted by Mike Bongiorno and Armando Pizzo, the first programme to be broadcast by RAI after the start of official transmissions. It was also the television debut of one of the masters of television direction, Antonello Falqui.

It is also worth mentioning that on the same evening, the first episode of ‘Domenica sportiva’ aired, the longest-running Italian television programme, certainly the most popular sports programme ever conceived and produced by Italian television. All this precisely 70 years ago, even though the national TV station had already started its programmes on an experimental basis two years earlier at the RAI headquarters in Milan, and precisely on 12 April 1952. Thus began a glorious journey that would be articulated over the following decades with a vast series of programming evolved up to the present day in the amazing field of digital and artificial intelligence. A bit of history tells us that the birth of the Unione Radiofonica iIaliana (the Radio) dates back to 1924, before becoming Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) in 1927, then Radio Audizioni Italiane (RAI) in 1944, and finally Rai – Radiotelevisione Italiana in 1954, with headquarters in Turin and two mega broadcasting facilities that covered approximately 36% of the territory and population of our entire country. But that signal, which was beginning to spread its network widely, found an Italy that allowed itself to be conquered and embraced, but which presented itself as a poor and semi-illiterate country that was barely waking up from the rubble of war. But it was also a country that had within it a great desire for rebirth and resurgence, and the television set, which at the beginning was absolutely a luxury good, made its important and perhaps decisive contribution to making this happen.

In the early days, television was also and above all a reliable and valuable companion, just think of Maestro Alberto Manzi with his legendary ‘It’s never too late’ and of Telescuola, which in 1958 even provided courses for children who could not attend school and who may have lived in disadvantaged areas. Then only in later years did she become a ‘bad teacher’ as Karl Popper would call her, who saw her development as less and less reassuring and reliable. A former teacher who over the years was losing the prestige and credibility that had distinguished her in the early decades. Some more history: 4 November 1961 saw the birth of RaiDue, this time with a historic announcement by Rosanna Vaudetti.

Whereas to see RaiTre’s programmes the general public would have to wait until 1979 after the great reform of 1975. A reform that totally changed the physiognomy and model of governance in its relationship with the institutions (Government and Parliament). Two years after the reform, the end of the mythical Carosello put the tombstone on the age of innocence and of the evening dinner dates when the whole family was in front of the TV. Having made this long and necessary premise more of a historical and customary nature, let us come to the sociological scope that the advent of TV has implied in the evolution of contemporary post-modern society.

As we know, Marshall McLuhan speaks of GLOBAL VILLAGE. A fascinating and lucid expression that broadly defines the sociological effects of the advent of radio and TV media. The question is customary at this point. Can one speak today of a GLOBAL VILLAGE in a landscape where individuals are essentially free and able to choose information tailored to their personal use and consumption? Given and granted that multimedia interactivity and the Net have long since enabled all this? But in order to better understand McLuhan and his famous expression ‘global village’, let us juxtapose it with the celebrated assumption the medium is the message, a synthesis of that theory that places McLuhan on a virtual pedestal that defines him as a champion of originality in the historical analysis of communications. He points out that, for example, ‘Electricity represents a radical, permeating, decentralised message, which results in the elimination of those factors of time and space that conditioned our lives until yesterday. This is also the fundamental message of the radio, the telegraph, the telephone, television, computers: all means that, beyond the use we make of them, say that space and time are abolished, when they are created’.

Taking a step back, we can record that humanity has undergone crucial transitions that have marked its evolution. Just take a look at modern and contemporary times. The advent and discovery of steam made a major contribution to the industrial revolution in the second half of the 18th century, the phantasmagorical discovery of electricity took mankind another major step forward at the turn of the 20th century. The advent of new technologies brought us to a portentous new frontier, that of global communication.

But now artificial intelligence, which is making great strides by conquering increasingly important spaces in various sectors, is and will be the other great revolution with which mankind will necessarily and fatally have to contend. In the midst of all these epoch-making steps, the big mass media have appeared one after the other in a determined manner on the scene and over the decades have made their way into the limelight. ‘The medium is the message’. It is a somewhat cryptic theory or assumption, but one that indicates that the true message that each medium conveys is also constituted by the nature of the medium itself and is indeed identified with it.

Antonio Fugazzotto: Regista, Autore TV (RAI – Radio Televisione Italiana)- Conferenziere – Presidente del Circolo politico culturale di Roma CIRCOLO DELLE VITTORIE, Presidente dell’Associazione culturale LA GINESTRA di Santa Restituta (Terni).

Antonio Fugazzotto: Director, TV Author (RAI – Italian Radio Television)- Lecturer – President of Rome’s cultural political club CIRCOLO DELLE VITTORIE, President of the cultural association LA GINESTRA in Santa Restituta (Terni).

Print Friendly, PDF & Email