Connect with us

Diritti umani

“Run for Autism 2022”: la gara non competitiva per la Consapevolezza sull’Autismo   

Published

on

Tempo di lettura: 3 minuti

Francesco Figliomeni Responsabile Nazionale della Politiche Sociali di Fratelli d’Italia ha partecipato, col supporto di Roberta Angelilli, appartenente all’Esecutivo Nazionale del Partito, all’importante iniziativa che si celebra oramai da anni: la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, a Roma, in Piazza Bocca della Verità.

Figliomeni: “Le Istituzioni devono essere più vicine alle famiglie che vivono l’autismo…”.

di Giordana Fauci

 Ieri, 2 aprile, Francesco Figliomeni, Responsabile Nazionale della Politiche Sociali di Fratelli d’Italia ha partecipato, col supporto di Roberta Angelilli, appartenente all’Esecutivo Nazionale del Partito, all’importante iniziativa che si celebra oramai da anni: la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, a Roma, in Piazza Bocca della Verità.

A pochi passi dal Campidoglio ha avuto luogo “Run for the Autism”, la gara non competitiva di cinque chilometri che ha permesso l’incontro di migliaia di persone provenienti da tutta Italia ma anche da tutta Europa, per regalare una giornata di gioia a chi convive col problema dell’autismo.

Dunque, non solo i diretti interessati ma le stesse famiglie che, per l’occasione, hanno avuto anche modo di ammirare gli straordinari monumenti della capitale.

A concludere l’evento è stata la Banda Municipale della Polizia, che ha regalato emozioni ed attimi di gioia ad ogni presente.

Francesco Figliomeni è fondatore di Planet Solidarietà Onlus e socio di APS, Associazione di Promozione Sociale, oltre che ideatore dell’ormai ultra-ventennale “Progetto Filippide”.

Pertanto, lo scorso anno è stato premiato dal Presidente Nicola Pintus, in quanto “persona che si è  maggiormente distinta nel sostenere l’inclusione nelle attività sportive e non solo di giovani affetti da disturbi dello spettro autistico…”.

Un premio indubbiamente prestigioso, per una condotta che lo ha ritenuto degno di essere insignito finanche di un’ulteriore onorificenza, quando è stato ospite presso le Nazioni Unite, “per l’incessante impegno anche per le persone più fragili nei settori del sociale e dello Sport…”.

Tuttavia, un enorme cruccio continua ad assillare Figliomeni: “Le Istituzioni devono essere più vicine alle famiglie che vivono l’autismo…”.

Figliomeni ha, in effetti, evidenziato i tanti e tali ostacoli ad opera dell’Amministrazione fino allo scorso anno, oltre a sottolineare la poca attenzione delle Istituzioni, indubbiamente tenute a rivolgere maggior attenzione e specifiche risorse verso un problema così serio.

Per questo ha aggiunto: “Oggi e domani parteciperemo alle manifestazioni previste in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, per manifestare la nostra vicinanza alle Famiglie che sono chiamate a vivere questa situazione… Famiglie che, non dimentichiamolo, alla sofferenza quotidiana, devono aggiungere il problema della solitudine subita anche e soprattutto durante la recente pandemia… Nuclei familiari a cui va la nostra ammirazione, perché nonostante tutto e nonostante l’assenza di molti interlocutori istituzionali, hanno profuso e continuano a profondere ogni sforzo possibile per i loro cari…”.

Non possiamo non condividere l’intento di Figliomeni, auspicando che le Istituzioni, spenti i riflettori sulla giornata di ieri, pongano in essere ogni azione utile alla rimozione delle barriere che queste persone e famiglie devono vivere nella realtà quotidiana, nonché a garantire le risorse necessarie in materia di assistenza e di inclusione sociale e lavorativa.

Perché null’altro che questo significa “consapevolezza sull’autismo”. E, del resto, questo è quel che ha statuito fin dall’anno 2006 la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, ratificata in Italia con Legge n. 18 del 3 marzo 2009, in larga parte rimasta inattuata

LEGGI ANCHE

Roma. Annullata la manifestazione sportiva “RUN FOR AUTISM”. Interrogazione di Figliomeni (FDI): “Vogliamo chiarezza”.

Print Friendly, PDF & Email