Il “Paese di Pietra” nel quale le “case-mura” presero il posto delle fortificazioni. Siamo a Santo Stefano di Sessanio, il paese di pietra, che grazie al...
L’obelisco del Vaticano, osservatore silenzioso, continua ad essere testimone dell’evolversi del cristianesimo, da tempo proprio dalla piazza dov’è il soglio di Pietro. Con l’attenzione e la...
La Pasqua è arrivata ed anche quest’anno facciamo i conti con le chiusure ed i limiti imposti dalla pandemia. Anche se la situazione pandemica non ci...
La forza e la fragilità dei sentimenti in un romanzo in cui viaggio introspettivo e fisico si svolgono parallelamente come i binari che portano dalla Provenza...
Savoca, in provincia di Messina, è un borgo arroccato pieno di bellezza, fascino e mistero, che offre in superficie panorami spettacolari divergenti, e conserva nelle viscere...
In un palazzo dei Rolli, in piazza delle Vigne, dal 1993 un rarissimo mandala di sabbia “permane” grazie ad una deroga speciale concessa direttamente dal Dalai...
Uno schiaffo ai diritti umani in nome della politica. L’ attuazione della Convenzione provoca impopolarità tra i candidati. Sono passati appena dodici brevissimi giorni dall’8 marzo,...
Il compositore Reggino varca i confini nazionali Schivo e riservato, di lui è quasi impossibile trovare notizia sul web “del resto tutti possono costruirsi sul web”...
La città bianca simbolo della resistenza ai nazisti Alle pendici della Maiella, nella provincia di Chieti, su uno sperone roccioso a 654 metri sul livello del...
Il premio si sviluppa inizialmente con la collaborazione del Gruppo Culturale “Misciagni Nustru” ed in seguito con l’Associazione di Volontariato “Solidea (1 Utopia)”, di cui è...