Connect with us
Azzera la bolletta

Mondo

Sovranità economica per l’Africa. Se ne discute al Russia- Africa Economic Forum

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Otto Bitjoka, presidente Unione delle Comunita Africane d’Italia (Ucai), modera l’incontro di domani nell’ambito del Russia- Africa Economic Forum organizzato da Roscongress Foundation, in programma a Sochi ( Russia)  il 23 e 24 ottobre.

Per raggiungere i loro obiettivi di sviluppo e soddisfare le esigenze dei loro cittadini, i paesi dell’Africa sono costretti a rivolgersi a fonti di finanziamento straniere. Tuttavia, questi assumono principalmente la forma di credito da parte di istituti finanziari internazionali e prestiti diretti in base ai quali il creditore impone requisiti socioeconomici e politici che limitano la sovranità di un paese. Le obbligazioni sovrane e altre forme di indebitamento sul mercato dei capitali rappresentano solo una piccola parte del debito africano, ma alcuni paesi del continente non sono ancora in grado di accedere a questa forma di finanziamento. Di conseguenza, oltre 100 miliardi di dollari di potenziale di indebitamento non vengono sfruttati. Oltre 200 miliardi di dollari di debito esistente potrebbero essere rifinanziati in condizioni meno rigorose.

Sono adeguati gli approcci tradizionali per valutare il potenziale di indebitamento delle nazioni africane? Qual è il costo reale del finanziamento agevolato dall’FMI e dalla Banca mondiale? Perché le multinazionali che estraggono minerali in Africa sono in grado di attrarre capitali a condizioni molto migliori rispetto ai paesi in cui si trovano queste ricchezze naturali? Quali saranno le conseguenze per i paesi africani se l’attuale modello economico continua ad essere utilizzato? Qual è la formula per ripristinare la sovranità economica e accelerare lo sviluppo nazionale in tutto il continente africano? Cosa si può fare per garantire che i soldi che sono stati intascati da figure esterne vengano restituiti in Africa? Forgiare legami economici

I relatori:

Samba Bathily, Founder, Africa Development Solutions (ADS); Co-Founder, Chief Executive Officer,

Solektra International Mikhail Bogdanov, Deputy Minister of Foreign Affairs of the Russian Federation;

Special Presidential Representative for the Middle East and Africa Leonid Fituni, Deputy Director for Research; Director, Centre for Global and Strategic Studies, Institute for African Studies, Russian Academy of Sciences Sergei Glazyev, Member of the Board – Minister in Charge of Integration and Macroeconomics, Eurasian

Economic Commission

Paulo Gomes, Co-Founder, New African Capital Partners; Chairman, Paulo Gomes and Partners Co-Founder, New African Capital Partners; Chairman, Paulo Gomes and Partners Konstantin Malofeev, Chairman of the Supervisory Board, International Agency for Sovereign Development (IASD) Samaila Zubairu, President, Chief Executive Officer, Africa Finance Corporation (AFC)

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè