Ambiente & Turismo
Roma, Consulta Ambiente di FI: inutili le “domeniche ecologiche” e gli estemporanei blocchi-auto

Forza Italia, Gualtieri con le inutili “domeniche ecologiche” e gli estemporanei blocchi-auto segue il fallimento della precedente amministrazione Raggi in materia di trasporti e di inquinamento
“Il sindaco Gualtieri nel proseguire con le “domeniche ecologiche” e le giornate straordinarie di stop delle auto, prosegue nelle fallimentari soluzioni adottate dalla precedente amministrazione Raggi in materia di qualità dell’aria nella Capitale”.
E’ il commento di Piergiorgio Benvenuti responsabile della Consulta Ambiente di Forza Italia a Roma e di Fabio Rosati, Responsabile della Consulta Trasporti di FI, entrambi esponenti nazionali del Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale.
Troppe le carenze e le inefficienze nel trasporto pubblico per consentire ai romani e ai pendolari di lasciare in garage i mezzi privati. Neppure i minori spostamenti dovuti alla pandemia stanno riducendo il traffico in modo tale da far migliorare la qualità dell’aria a Roma.
Non solo, addirittura proprio durante le “domeniche ecologiche”, ben quattro centraline predisposte nel territorio cittadini hanno rilevato ci comunque il superamento dei limiti di legge.
In questi anni si è fatta solo demagogia ed i blocchi delle auto più inquinanti per alcuni giorni, in recepimento di normative nazionali e regionali, non hanno dato risultati positivi per l’aria che respirano i romani. Vorremmo ancora una volta ricordare che Roma è fra le peggiori città italiane in tema di performance ambientali e vivibilità, anche secondo il dossier Ecosistema urbano dello scorso anno, trovandosi all’89esima posizione su 105, in fondo alla classifica per le scarse performance ambientali. Peggio di Roma nel territorio della Regione Lazio c’è solo Latina al 98esima posizione.
Il blocco delle auto per quattro giornate l’anno, o per i “picchi” di sforamento creano solo disagi ai cittadini ed alle attività commerciali, e l’unico a beneficiare è il Comune che incassa le multe.
Ancora una volta chiediamo –proseguono Benvenuti e Rosati – di sospendere la pratica delle Domeniche ecologiche a Roma, inutili e dannose, valutare le reali cause dell’inquinamento, adottando invece soluzioni adeguate come il controllo costante dell’emissione dei riscaldamenti soprattutto dei grandi uffici e delle mega strutture commerciali, un adeguato e più moderno trasporto pubblico, l’effettivo utilizzo dei mobility manager, mobilità alternative, la necessità di sforzi costanti di decarbonizzazione in tutti i settori emissivi. I primi cento giorni del Sindaco Gualtieri non ha prodotto soluzioni efficaci a difendere l’ambiente –concludono Benvenuti e Rosati – né tantomeno un miglioramento nella qualità del trasporto pubblico cittadino.