Arte & Cultura
La Danzart Academy di Matteo Capizzi

Tempo di lettura: 2 minuti
Ballerino e coreografo Matteo Capizzi porta la sua passione per la danza in video con il progetto “Tutti in Ballo”
Foto di “ELENA MASCIADRI PHOTO”
di Francesca Rossetti
1) Chi è Matteo Capizzi e come nasce la Sua passione per la danza moderna?
Io sono un’ostinato sostenitore della bellezza, delle idee che emozionano e dell’arte in genere. La mia propensione alla danza è naturale e non riesco solamente pensare a quella moderna… perché ho una smisurata passione per qualsiasi genere.
2) Come nasce Danzart Academy e in che cosa si differenzia dalle altre scuole?
Danzart academy è una realtà nata nel 2003 in Lombardia. Un polo artistico che ha sempre voluto essere un punto di riferimento per i ballerini e non solo, anche cantanti. Lavoriamo in maniera “maniacale” sulla formazione dei ragazzi e sulla crescita di nuovi professionisti.
Siamo noi i primi a voler ballare e a metterci in gioco… Cercando così di coinvolgere i nostri ragazzi. Ultimamente, per esempio, abbiamo girato il video Flipside (rovescio della medaglia) dove io e la mia collega, nonché amica, Nellah abbiamo sperimentato un po’, con grandi professionisti e facendo partecipare degli allievi, con una coreografia di contaminazioni (progetto contagi creativi).
Io dico sempre “la passione ci rende migliori”…
3) Lei si occupa anche di televisione e moda: ce ne può parlare?
Io mi sono occupato di televisione ballando in diversi programmi noti in Italia come Buona Domenica, Scherzi a Parte, La sai l’ultima?, ecc. Ora insieme ad un amico, Jacopo Dessì mi occupo di realizzazione video, nel progetto “Tutti in Ballo”, dove la danza è sempre considerata la protagonista del progetto. Crediamo che nella situazione in cui ci troviamo, in Italia, noi ballerini abbiamo bisogno di sostenerci e puntare per primi sul nostro lavoro…
Per la moda tutto è nato per gioco, grazie a delle amiche strepitose Elena e Laura, di Laura De La Vega, che mi hanno chiesto di seguire qualche idea artistica per i loro shooting di handmade, ed ora seguo eventi di diverso genere e a 360 gradi in questo “pazzo” mondo.
4) L’Università Bocconi L’ha contattata per la direzione di importanti eventi: di che si tratta?
Ormai dopo innumerevoli eventi, quest’anno sono stato, con la mia scuola, inserito tra i collaboratori storici di una delle più grandi università al mondo, con mio immenso onore. Sapere di essere apprezzato da quelli che potranno essere i più grandi personaggi al mondo ora e nel futuro, mi gratifica e mi stimola sempre a migliorare.
Il poter comunicare e raccontare attraverso l’arte è un grande privilegio…
Le foto sono di “ELENA MASCIADRI PHOTO”