Arte & Cultura
Il festival dei sogni compie 25 anni

Published
8 anni faon
By
redazione
Innsbruck (Austria). Dal 5 al 30 agosto 2015 acrobati, artisti di strada e musicisti nelle piazze della Capitale delle Alpi.
Innsbruck, 4 luglio – Una città da sogno. Dal 5 al 30 agosto 2015 la Capitale delle Alpi si trasforma con il Festival dei Sogni, che quest’anno compie 25 anni. Clown, cabarettisti, artisti di varietà si esibiranno sotto la direzione artistica di Karl-Heinz Helmschrot, regista e comico berlinese. Il Festival in origine evento di strada, intrattenimento per bambini e raduno per simpatici artisti, si è trasformato negli ultimi anni, grazie a Helmschrot, in un vero e proprio evento. Appassionato sognatore e spirito libero, Helmschrot ha ripensato completamente il Festival, trasformandolo in un irresistibile varietà. Negli ultimi due anni le sue innovazioni sono state sorprendenti e visto il grande successo, anche quest’anno il Festival dei Sogni festeggia il suo primo quarto di secolo con le grandiose idee e le spettacolari intuizioni di Helmschrot. La sala Dogana sarà interamente dedicata ad acrobati e artisti, che si esibiranno in affascinanti produzioni come “Il sogno del Tirolo”, “Tipi forti” e “La prima volta”. Il programma del varietà si concluderà brillantemente con lo spettacolo dal titolo “Berlin in-out”, che ricorda il riuscitissimo “Börlin” dello scorso anno. Anche il programma della Tenda degli specchi, davanti al teatro regionale Landestheater è in mano a un esperto di fiducia: il musicista Simon Kräutler. Il Festival prevede inoltre tre originali serate dedicate al cabaret nel suo senso più ampio: una firmata dallo stesso Karl Heinz Helmschrot, le altre a cura di Rosemie Warth, narratrice poetica e di Holger Kreymeier, un vero maestro nell’arte della sorpresa e dell’improvvisazione. Infine, anche la tenda degli specchi offre un omaggio al varietà, con i Salotti notturni e le Serate di pianoforte. Dedicata agli ospiti più giovani è la più grande avventura artistica del Festival: circa 200 bambini potranno studiare, dal 24 al 28 agosto 2015, il divertente musical “Racconti da sogno”, per poi presentarlo al pubblico, alla fine del Festival, sul palco della sala Dogana. Dedicandosi con passione ai più piccoli, il Festival dei Sogni dimostra, anche e soprattutto in occasione del suo anniversario, di non guardare solo al passato, ma anche e soprattutto al futuro. Un futuro da sogno.
Leggi anche:
- A Roma magico inizio di Natale con The Stars of via Margutta La magica strada si illumina con i nomi delle sue eccellenze artistiche e di presepi Natale 2023 Magico inizio di Natale per Via Margutta, la…
- A Marino prende il via ‘Arte Libera’ con la mostra ‘Visione diretta’ degli artisti Massimo Gabbani e Federico Stecconi Un percorso dedicato all’arte è l’ultimo progetto messo in campo dall’associazione ‘Gente Libera’ che ha scelto Marino come prima tappa espositiva della mostra ‘Visione diretta’…
- A Marino (Rm) Gente Libera inaugura la prima esposizione dal titolo “Visione Diretta” Massimo Gabbani e Federico Stecconi, noti per la loro produzione individuale, espongono insieme le loro opere a Marino in provincia di Roma, con inaugurazione Venerdì…