Connect with us

Tecnologia

“Il Capitale Digitale”: il nuovo saggio di Massimo Tortorella sul Rinascimento tecnologico italiano, nelle librerie dal 29 luglio

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

“Il Capitale Digitale. Salute, economia, lavoro: sfide e opportunità per un Rinascimento tecnologico italiano”. La pandemia come preludio per un nuovo Rinascimento italiano, fatto di nuovi modelli finanziari, sanitari e lavorativi. Un Capitalismo Democratico ormai davvero alla portata di tutti, grazie al digitale.

di Giulia Di Felice

Il futuro dell’economia è iniziato, e si chiama «digitale». Parole di Massimo Tortorella, autore di Il Capitale Digitale. Salute, economia, lavoro: sfide e opportunità per un Rinascimento tecnologico italiano. Classe 1970, Massimo Tortorella è laureato in Giurisprudenza ed è presidente e fondatore di Consulcesi, società di consulenza per i professionisti del settore medico. Tra i pionieri della tecnologia Blockchain, nel 2019 pubblica il suo primo saggio Cripto-svelate (Paesi Edizioni), in cui analizza come il viaggio verso le criptovalute sia un viaggio di sola andata.

Il suo nuovo saggio, di Il Capitale Digitale, che racconta le opportunità di una società che tende al digitale, ci mette di fronte alle ulteriori sfide che ci attendono in molti ambiti della nostra vita quotidiana: non solo nuovi modelli finanziari, ma anche nuovi modelli di sanità e, soprattutto, nuovi modelli lavorativi.  

In un saggio sulle nuove forme del capitalismo, l’autore vede la pandemia come un trampolino di lancio per le nuove generazioni. Il paragone più grande, infatti, è con la peste nera del Trecento, che fece da preludio al Rinascimento.
«È accaduto più e più volte, in altri passaggi della storia umana, che da una crisi si esca più forti e rinnovati. Ed è ciò che ci apprestiamo a fare anche oggi, dopo lo shock pandemico, quando ridefiniremo le strategie globali che ci condurranno nel futuro. Bisogna solo metterci d’accordo sul come, ma su questo ho qualche idea» afferma infatti Tortorella.

Nel 2021, però, abbiamo dalla nostra parte un alleato fondamentale: il livello del progresso tecnico-scientifico. Tale progresso, infatti, ha letteralmente rivoluzionato la nostra società consentendoci di vivere quello che lui stesso definisce un “capitalismo democratico”, divenuto quasi alla portata di tutti grazie al digitale.

«Questo libro è un viaggio affascinante e necessario per comprendere l’evoluzione – anzi la rivoluzione – economica che le tecnologie digitali hanno scatenato nel contesto capitalistico, accelerando molti processi destinati a entrare nei libri di storia quali pietre miliari dell’economia del prossimo futuro. La visione dell’autore affidata a queste pagine trasuda lucidità e grande consa- pevolezza del momento economico e sociale attuale, e anticipa anche alcune soluzioni che nel breve e medio periodo si affermeranno sul mercato e saranno adottate in ambito professionale» scrive Gianluigi Pacini Battaglia, esperto di tecnologia, nella prefazione del saggio.

Edito da Paesi Edizioni su iniziativa di Consulcesi Group, Il Capitale Digitale. Salute, economia, lavoro: sfide e opportunità per un Rinascimento tecnologico italiano di Massimo Tortorella, è disponibile in versione ebook dal 15 luglio e nelle librerie a partire dal 29 luglio.

Print Friendly, PDF & Email