Ambiente & Turismo
Caruso-Benvenuti (Ecoitaliasolidale), festeggiamo la Pasqua senza inutili stragi di agnelli

Ecoitaliasolidale: In questo momento post-Covid e segnato dalla invasione sovietica dell’Ucraina, il nostro primo pensiero è di invocare la pace e il termine della sanguinosa guerra nel cuore dell’Europa, così come ogni anno chiediamo di festeggiare la Pasqua senza inutili stragi di agnelli
Ecoitaliasolidale invita come ogni anno a festeggiare la festività della Pasqua salvando dalla mattanza gli agnelli di pochi mesi di vita, e propone di utilizzare gli agnelli di marzapane, il tradizionale dolce siciliano.
Peraltro sembrerebbero essere crollate le prenotazioni di carne d’agnello per Pasqua, un trend già costante negli anni passati, infatti dal 2010 al 2016 mediamente era scesa del 50%. Conseguenza sia dell’aumento dei prezzi, ma anche per una maggiore sensibilità degli Italiani nei confronti degli animali.
“Lo scorso anno in Italia sono stati uccisi circa 2 milioni di agnelli di cui 300.000 nel periodo pasquale e quest’anno il numero dovrebbe diminuire almeno del 20-30%.
Chiariamo, non vi è mancanza di rispetto per la nostra identità o tradizione, vi è invece la volontà di difendere un gregge di 6 milioni di pecore e di un milione di capre che deve poter rimanere destinato alla produzione di latte e quindi a tutti i prodotti che ne scaturiscono, come i formaggi che rappresentano una eccellenza del nostro Paese nel mondo.
Per noi la difesa della vita dovrebbe prevalere sempre.
Si parla poi della carenza di acqua che interessa il mondo intero. Vi è da considerare come la produzione industriale di un chilo di carne ne richiede sino a quattromila litri, fra la necessità per la coltivazione dei cereali destinati al bestiame, quella necessaria ad abbeverarli, quella utilizzata durante la macellazione, nei processi di lavorazione e nella conservazione.
Vi è peraltro una nuova cultura alimentare da veicolare soprattutto alle giovani generazioni, sin dai momenti di festa come la Pasqua, a favore di una razionale e giusta scelta alimentare sempre meno ricca di consumo di carne.
Per questo come Ecoitaliasolidale invitiamo a festeggiare la Pasqua, speriamo ricca soprattutto dello stop alla guerra, con un agnello di marzapane, salvando i piccoli agnelli dalla tradizionale mattanza”.
E’ quanto dichiarano in una nota Cinzia Caruso, Responsabile del Dipartimento Difesa e Benessere degli animali del Movimento ecologista Ecoitaliasolidale ed il Presidente Nazionale, Piergiorgio Benvenuti.