Arte & Cultura
“At the same time” la mostra di Inna e Michael Rogatchi

[AdSense-A]
Giovedì 3 novembre dalle ore 18.30
Giovedì 3 novembre 2016 alle ore 19, con i saluti di benvenuto del Presidente della Fondazione Maxxi Giovanna Melandri e della Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, presso Loft Gallery Spazio MatEr, in via Ludovico Muratori 11 Roma Colosseo, si inaugura “At the same time”, mostra di fotografie e dipinti di Inna e Michael Rogatchi. La regista e fotografa finlandese torna a Roma dopo aver partecipato lo scorso gennaio alla presentazione nella Sala degli Arazzi della sede Rai di viale Mazzini del suo film documentario “The lesson of survival”, intervista a Simon Wiesenthal – che fu deportato in alcuni campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale, per poi dedicarsi dopo il conflitto alla ricerca dei criminali nazisti.
In questa occasione Inna Rogatchi presenta insieme al marito Michael una raccolta di progetti fotografici e pittorici della loro lunga ed intensa carriera artistica, oltre ad un film documentario inedito prodotto in onore di Roma.
LA MOSTRA
Allo stesso tempo. I passi di un uomo e una donna nel mondo. Quelli di Inna e Michael Rogatchi, artisti finlandesi di respiro internazionale che scelgono la Capitale per raccontare il loro ultimo lavoro. Un percorso tra la pittura e la musica di Michael e la fotografia e la regia di Inna. Un andamento parallelo e costante che vede la coppia unita non soltanto nella vita, ma anche nell’arte. La tenerezza dello sguardo, la delicatezza, la poesia, l’innovazione delle fotografie di Inna raccontano un mondo di possibilità, che intreccia in se’ la potenza della memoria, come strumento di evoluzione, e la lirica della musica raccontata dalle opere pittoriche di Michael. La mostra diviene così un “Atlante delle emozioni” assumendo un significato duplice: raccontare la “vita insieme” utilizzando “tracce”, seppur diverse, ma che provengono da uno stesso “sentire”. Il medium della fotografia si intreccia a quello della pittura.
LE OPERE
Protagonista di questa esposizione è la Realtà. Percepita e vissuta “allo stesso tempo” da un uomo e una donna e trasformata, attraverso diversi medium in immagine fotografica ed in immagine pittorica.
Horizon Beyond: la forza creativa di Inna Rogatchi in questa produzione ispira l’uomo all’introspezione, ad una rinnovata spiritualità. In una società sempre più orizzontale e “indistinta”, l’ invito è tornare a guardare dentro di noi con una prospettiva fotografica diventa estensione di occhio e cuore. Un’arte innovativa e umanistica.
Flying Thoughts presenta una serie di lavori inediti realizzati per questa esposizione romana alla Loft Gallery Spazio MatER.
From the Window of Mercy, è un progetto di “foto-terapia”. Fin dalle avanguardie storiche, la fotografia è stata usata come strumento d’indagine esistenziale anche dagli artisti, collocandosi su una zona di confine tra arte e psicologia. Questo è quanto accade con questa produzione fotografica di Inna Rogatchi da sempre sensibile e vicina a chi soffre.
The Sixth Sense: Venice series, è uno dei più importanti progetti di Inna Rogatchi collegati all’ Italia, una unione tra lei ed il mondo artistico di suo marito Michael. L’Italia è una fonte di ispirazione molto importante per le produzioni Rogatchi.
Haiku Album è un lavoro di ricerca di Inna Rogatchi sull’arte giapponese di cui la fotografa ne apprezza la simbologia e la filosofia nell’arte. Ha creato diverse serie su motivi giapponesi e sta lavorando a stretto contatto con la più grande galleria americana esperta in arte giapponese: la Ronin Gallery di New York, dove è prevista per il 2017 una sua esposizione.
Questi i progetti fotografici che Inna Rogatchi presenta a Roma. Poesia e Metafora del reale sono gli ingredienti del suo scatto fotografico che sarà corredato in questa esposizione da piccoli saggi per meglio raccontare agli spettatori le allusioni poetiche rappresentate.
Le opere di Michael Rogatchi rappresentano invece un importante lavoro di ricerca che l’artista ha realizzato sui grandi nomi della storia della musica classica.
BIOGRAFIA
Inna Rogatchi è scrittrice e fotografa d’arte riconosciuta a livello internazionale. Il suo principale interesse è quello di sondare il complesso intreccio di relazioni tra cultura e mentalità delle persone. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive italiane ed è stata invitata ad esporre a Venezia, in concomitanza con il 69 ° Festival di Venezia.
Michael Rogatchi è pittore romantico ed eclettico, con oltre più di 70 mostre personali in tutto il mondo. Molte sue opere appartengono ad importanti collezioni pubbliche e private.
Inna e Michael Rogatchi sono inoltre co-fondatori e co-presidenti della Rogatchi Foundation, organizzazione caritatevole internazionale che promuove e supporta il patrimonio storico, spirituale, morale ed educativo (www.rogatchi.org).
EVENTI IN CALENDARIO NEL PERIODO ESPOSITIVO
La Rogatchi Foundation organizza un’asta di beneficenza – a supporto delle zone e popolazioni colpite dal terremoto lo scorso 24 agosto – con opere inedite realizzate per questa occasione. L’appuntamento è per venerdì 16 dicembre 2016 dalle ore 18 alle ore 21 presso la Loft Gallery Spazio MatEr.
La mostra sarà fruibile fino al 22 dicembre 2016, dal martedì al venerdì dalle 15 alle 19; sabato su prenotazione.