Connect with us
Azzera la bolletta

Ambiente & Turismo

Ambiente: sversati 80 kg olio esausto in laghetto nel bresciano, Gna salva 6mila rospi e tritoni

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Gli animali recuperati venivano successivamente lavati con acqua pulita, portata da un mezzo antincedio della locale Protezione Civile, e successivamente deposti in area limitrofa e confinata.

Di Romolo Martelloni

Emergenza ambientale in provincia di Brescia presso l’Altopiano Cariadeghe in area Parco Naturale con lo sversamento di 80 kg di olio esausto in un laghetto naturale di 40 metri circa dove sono stati chiamati i volontari della Guardia Nazionale Ambientale. Lo rende noto l’ufficio stampa della Gna dopo gli attestati di stima e ringraziamento da parte delle autorita’ civili e militari del bresciano. Undici volontari si mobilitavano con mezzi propri e auto di servizio raggiungendo l’altopiano dove provvedeva alla raccolta dei rospi e anfibi presenti nelle acque del laghetto dove le sponde si presentavano notevolmente intrise di sostanza oleosa nera che in alcuni esemplari di rospi e anfibi ne ricopriva interamente il corpo. Gli animali recuperati venivano successivamente lavati con acqua pulita, portata da un mezzo antincedio della locale Protezione Civile, e successivamente deposti in area limitrofa e confinata.

Alle operazioni vista anche la gravità dell’episodio hanno partecipato il Dirigente regionale Lombardia, la Dirigente provinciale di Brescia e la Responsabile del Distaccamento di Brescia, oltre ad altri 8 Volontari intervenuti.

Con il passare delle ore il luogo veniva raggiunto anche da rappresentanti di altre Associazioni di Volontariato; il Sindaco e il personale dell’Ufficio Tecnico Comunale; mentre il personale tecnico dell’ARPA Lombardia interveniva alle ore 18.30 circa. Gli anfibi e i rospi salvati sono stati seimila.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè