Il Viaggio di Joyce- Ulysses, abbraccia il mondo degli uomini per raccontarli e come quello di Omero rappresenta la scoperta nel cammino dell’uomo che, così costruisce...
Torna nella rassegna “Un libro al mese.Visti da Vicino” Ruggero Pegna e il suo piccolo migrante somalo prosegue il suo viaggio. Ruggero Pegna e “Il cacciatore...
Pergolesi-Bernstein-Micheletti: quasi tre secoli di disturbi di coppia. Onore. Piacevolissimo, azzeccatissimo, davvero artistico. Luca Micheletti si carica metaforicamente sulle spalle Canova ed Henry Moore (che non...
Autori dell’aggressione sono una gang della mala-movida trasteverina, che ha tentato di rapinare coetanei ritrovatisi nella centralissima Trastevere per trascorrere la sera in uno dei locali...
La Toscana è pronta ad attrarre investimenti in alta tecnologia e innovazione di Marco Andreozzi La proiezione demografica dell’Italia è una questione che pare poco trattata...
Dimostrato il nesso di causalità di esposizione ad amianto e ad uranio impoverito e mesotelioma Il TAR del Lazio ha condannato il Ministero della Difesa al...
Per l’occasione menù grand gourmet a cura dello chef Carlo Gentili Il proprietario del caratteristico ristorante Tanagra sul lungotevere Flaminio, Akis Spanakis, in una Roma spettrale e sopita, orfana dell’abituale...
Nella realizzazione dell’ospedale sono coinvolte anche la ASL Roma 3 e le associazioni animaliste e di volontariato, che rivestono un ruolo-chiave per la tutela dei diritti...
La Compagnia Moliere, regia di Roberto Piana, ha portato in scena al Teatro Off Off di Roma ‘Lettere a Yves’, di Pierre Bergè, con Pino Ammendola...
Il vero Principe d’Italia Quando il grande attore, comico e personaggio è morto il 15 aprile 1967, all’età di 69 anni, il titolo di una testata...