Ciò che mi ha attirato, leggendo la quarta di copertina, è stato sapere che Carlettoni, in questo caso, non è solo autore, ma è al contempo...
Nella Capitale uno dei più grandi eventi europei su blockchain e criptovalute Dal 17 al 21 marzo presso l’Hotel Mercure Roma West torna la Blockchain Week,...
Saranno queste due Nazioni ad innescare il quarto conflitto bellico, forse nucleare, a livello mondiale? di Paolo Buralli Manfredi e Giuseppe Cossari, Melbourne – Australia L’inizio...
Hunters, dalla banalità alle macchiette In questi giorni la Pay-TV di Amazon Prime ha rilasciato una serie televisiva che da una nuova interpretazione a un tema...
Gli occhi dello sconosciuto C’è sempre qualcosa di sconfortante nell’essere osservato da uno sconosciuto, non sai cosa pensa e non sai cosa dirgli. Ma c’è qualcosa...
L’italo-australiano ottiene il riconoscimento per il suo impegno agli ideali di italianità e solidarietà di Paolo Buralli Manfredi Un ulteriore riconoscimento per Joe Cossari, italiano residente...
Il convegno è organizzato dalla Sezione di Roma dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria in collaborazione con l’Associazione Culturale Litorale Romano, l’Accademia Europea di Studi Penitenziari e il...
Il 2 febbraio del 1964 viene trovata morta, presso l’Hammersmith Bridge, la trentenne Hannah Tailford, strangolata e con parecchi denti in meno. Il corpo completamente nudo,...
La splendida Loren a 84 anni interpreta Madame Rosa, un’anziana ebrea sopravvissuta all’Olocausto ed ex prostituta. E lo fa sotto la regia del figlio Edoardo Ponti...
“Contrasto globale alle mafie valorizzando l’esperienza italiana. L’unificazione comunitaria non può partire dal sistema lettone”. “Perché i ladri di polli in Italia sono diventati mafia e...