Arte & Cultura
Il Processo di Franz Kafka in prima assoluta fino all’ 1 maggio al Teatro Verdi a Milano

Debutta in prima assoluta al Teatro Verdi di Milano la nuova produzione di PACTA . dei Teatri: dal 19 aprile all’1 maggio 2016 IL PROCESSO di Franz Kafka, con la regia di Annig Raimondi.
Milano 29 Aprile – La vicenda inizia subito con un mistero: Joseph K. si trova improvvisamente in stato di arresto a opera di un tribunale, senza che il capo d’accusa nei suoi confronti gli sia reso noto. Quale colpa ha commesso Josef K.? Joseph K. è uno scrupoloso impiegato. Dalla mattina in cui viene accusato di un misterioso delitto in poi, la sua vita è tragicamente sconvolta e si assiste a una lenta ma progressiva metamorfosi che lo trasformerà da irreprensibile cittadino modello in un colpevole pronto a varcare la soglia della legalità e della moralità pur di sfuggire alla legge. Attorno a lui ruota una selva di personaggi: vittime, carnefici, corrotti, corruttori. K. vorrebbe provare la sua innocenza, ma la sola notificazione dell’arresto significa già condanna. L’avanzamento del processo di questo Tribunale Invisibile, è solo apparente: l’inganno più grave subito da Josef K. è la convinzione che il tribunale si muova. “Il processo”, scritto da Kafka fra il 1915 e il 1917 senza mai portarlo a termine, è la storia della discesa all’inferno burocratico, di un’attesa che diventa perenne: l’individuo che viene stritolato nelle maglie della “non giustizia” accetta infine la consapevolezza che non potrà nemmeno conoscerne il motivo, giacché la legge, in quanto si autolegittima, disprezza la pretesa altrui di essere conoscibile.
IL PROCESSO
prima assoluta
Di Franz Kafka
Adattamento e regia Annig Raimondi
Con Maria Eugenia D’Aquino, Francesco Errico, Riccardo Magherini, Alessandro Pazzi, Annig
Raimondi
Musiche originali Maurizio Pisati
Scene e disegno luci Fulvio Michelazzi
Costumi Nir Lagziel
Produzione PACTA . dei Teatri
In collaborazione con Istituto di Cultura Ceco, Benfenati Allestimenti, Anusc Castiglioni, Ileana Alesso