Italia
“Primo o poi ti sposo”: il matrimonio al tempo del “Curvy”

[AdSense-A]
Giappone, Polinesia e Fiji: sono queste le tre grandi destinazioni per le neocoppie. In aumento i tour di gruppo. Nascono gli atelier per le oversize, studiate apposite linee anche per la lingerie. L’abito diventa condiviso: sempre meno coppie mantengono segreto il loro outfit, che coniuga tradizione e modernità
Il matrimonio “curvy” diventa motivo di festa e oggetto di approfondimento durante la manifestazione fieristica “Prima o poi ti sposo”, che si apre stasera, giovedì 27 ottobre, a Frascati, all’interno delle Mura del Valadier. A condurre la kermesse, che durerà 4 giorni, sino a domenica 30 ottobre, un terzetto d’eccezione: Manila Nazzaro, Anthony Peth e Serena Gray.
Tra gli ospiti anche le ragazze della Nazionale Italiana di Pallanuoto Femminile, medaglia d’argento durante le Olimpiadi 2016. Saranno curati, tra focus, stand ed eventi, tutti gli aspetti relativi all’organizzazione del matrimonio: dall’abito della cerimonia alla fotografia, dal beauty al viaggio di nozze, dalle bomboniere alle decorazioni floreali. Con un’attenzione particolare al mondo “curvy”, in tutte le sue forme.
MENO DIETA, PIU’ SERENITA’ – “Oggi tutto questo è un ricordo – spiegano le responsabili delle associazioni Amarsi un pó e Curvy Pride – sono nati atelier che realizzano esclusivamente abiti dedicati alle oversize, esistono capi di lingerie e le donne, con qualche kg in più vivono molto più serenamente la fase preparatoria, anche con meno angoscia, perché finalmente ci si può valorizzare e godere del proprio giorno più bello, senza l’ossessione del peso e della taglia. il guadagno é evidente: le clienti sorridono di più e vivono con maggiore felicità ogni singola ansia prematrimoniale”.
L’ABITO SENZA PIU’ ANSIE – Sempre più donne si guardano allo specchio durante le prove dell’abito, nonostante i chili di troppo, senza storcere il muso. Crolla anche il tabù del vestito prima della cerimonia: le donne decidono di mostrare l’abito anche al marito, in modo da evitare i contrasti di outfit tra uomo e donna. E se gli subiscono la presenza dei famigliari durante la scelta dell’outfit, le donne preferiscono circondarsi di poche amiche.
LA RICERCA DELL’ECCELLENZA ITALIANA – Viaggi di nozze a parte, durante il giorno più importante della nostra vita sono la ricerca del dettaglio e l’attenzione verso l’eccellenza del Belpaese i due “must”. “Ho dedicato gran parte della mia vita lavorativa, sin da giovanissima..al negozio di famiglia BOTTOMEI.. storico dal 1947 .. con la consapevolezza, responsabilità e passione, che già lo era allora come oggi un’istituzione di Frascati.
“Credo nella qualità, nel vero “Made in Italy” – spiega Daniela Bottomei, responsabile di Bottomei, storica boutique dal 1947 – nel valore del buon gusto e di un’etica lavorativa. Riconoscersi in uno stile é quello che ogni donna desidera. Dopo tanti anni, mi entusiasmo di fronte ad un prodotto ed una nuova tendenza, e mi fa piacere entusiasmare chi chiede il mio sostegno. Stile, qualità, italianità: queste le tre parole d’ordine per un matrimonio perfetto. Insieme allo stylist dei vip Marco Scorza abbiamo selezionato una piccola capsule, per consigliare look “italiani al 100%”.
LA LINGERIE CURVY PER LA PRIMA NOTTE DI NOZZE – Semplice, essenziale, raffinata e soprattutto sensuale. La donna che si sposa, a prescindere dalla propria taglia, vuole sentirsi bella e seducente. “Esiste una sostanziale differenza – spiega Elisabetta Viccica, titolare del brand Evha&Eva – tra l’intimo da indossare sotto l’abito nuziale e la lingerie per la prima notte: c’è un ritorno di attenzione per ciò che si indosserà la prima notte, che si era un po’ persa nel tempo”.
IL VIAGGIO DI NOZZE E’ ORIENTALE – Giappone, Polinesia e Fiji: sono queste le tre grandi destinazioni per le neocoppie. Appena sotto il podio Australia, Stati Uniti d’America e Hawaii. A seguire, invece, Sud Africa, Nord Europa e Perù. In forte calo, invece, la richiesta per l’Islanda. Per quanto riguarda la tipologia di viaggio, in diminuzione le crociere, mentre aumentano i tour di gruppo. La spesa media è di 6mila euro, la durata tra i 10 e i 20 giorni.
A rivelarlo la ricerca della Meladiverto Viaggi. “Con i nostri viaggiatori – spiega Fabiana Promutico, Marketing Director and Travel Designer– stabiliamo un rapporto personale che va oltre il viaggio, che inizia prima del viaggio, prosegue durante fino al rientro e oltre. Assistiamo le coppie durante tutta la fase della prenotazione, in qualsiasi momento e comodamente da casa, puoi chiedermi informazioni su qualsiasi tua particolare richiesta, senza recarti in agenzia e senza impegno”.
UNA BELLEZZA TRA SEMPLICITA’ E MODERNITA’ – Quella che va di moda oggi é una sposa sobria, che indossa pizzi e ricami su linee semplici e romantiche, senza esagerare. Una sorta di Venere che viene dal mare, una femminilità sospesa tra tradizione e modernità. Lo sposo è, invece, moderno, giovane e glamour. A dirlo i responsabili di Radiosa Atelier, i quali aggiungono:
“Siamo abituati a pensare al trucco della sposa come qualcosa di delicato ed elegante. E’ di certo un’affermazione veritiera, ma al contempo questa semplicità intimorisce le donne abituate a truccarsi in maniera marcata. Non esiste un trucco “ideale”, ma esiste il “proprio gusto”, purché corregga le imperfezioni, valorizzi il viso e abbia un ottimo risultato fotografico”.