Connect with us
Azzera la bolletta

Politica

Previdenza: Traversi (5S), perché Enasarco non riconosce pensione integrativa a chi ha versato fino a 19 anni?

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

I rappresentati e gli agenti di commercio sono obbligati a versare i contributi verso due enti, l’Inps e l’Enasarco senza però avere garanzie da quest’ultima

Di Romolo Martelloni

”Perche’ la Fondazione Enasarco non riconosce la pensione integrativa a chi ha versato fino a 19 anni? Nessun altro ente di previdenza complementare e’ obbligatorio tranne l’Enasarco e cosi’ i rappresentati e gli agenti di commercio sono obbligati a versare i contributi verso due enti, l’Inps e l’Enasarco senza però avere garanzie da quest’ultima. Infatti servono 20 anni di versamenti per maturare il diritto alla pensione assieme al raggiungimento dell’età pensionabile, se raggiunti ad esempio 15 anni di versamenti l’unica possibilità di ricevere una pensione integrativa è quella di procedere a contributi volontari”. Roberto Traversi, deputato del Movimento 5 Stelle, con una interrogazione al Ministro del Lavoro Luigi Di Maio chiede se intende mettere in atto tutte le iniziative di competenza per fare in modo che i contributi versati a ENASARCO vengano ricongiunti a quelli dell’INPS e sia garantito che i versamenti effettuati dagli agenti di commercio vengano riconosciuti a prescindere dagli anni di versamento.

Traversi ricorda che la Fondazione Enasarco e’ l’Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e i Rappresentanti di commercio, costituita nel 1938 ma oggi e’ un ”soggetto privato” che ai sensi della legge del 1973 persegue finalita’ di pubblico interesse mediante la gestione di forme di pensioni integrative obbligatorie a favore di agenti e rappresentanti di commercio. ”Gli agenti di commercio iscritti, ad oggi, ad Enasarco – ricorda Traversi – sono 250 mila mentre gli ex agenti ammontano a 500 mila. Nessuno altro ente di previdenza complementare è obbligatoria tranne l’Enasarco e così, i rappresentati e gli agenti di commercio sono obbligati a versare i contributi verso due enti, l’Inps e l’Enasarco senza però avere garanzie da quest’ultima.  Solo per gli iscritti a partire dal 2012 è previsto che possano essere maturati contributi anche dopo 5 anni di versamento. Nei casi di ex agenti o di agenti iscritti a Enasarco prima del 2012 molti hanno versato fino a 19 anni di contributi senza ricevere nessun tipo di pensione integrativa”. Nella sua interrogazione il parlamentare dei 5 Stelle chiede inoltre a Di Maio se non ritiene che sarebbe utile garantire un reddito minimo per l’obbligatorieta’ all’ iscrizione a Enasarco e se non ritenga necessario ”prevedere la registrazione dei versamenti dei contributi da parte delle aziende mandatarie tramite uno strumento come il DURC”.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè