Connect with us

Arte & Cultura

ONO arte contemporanea, presentazione del volume Bowie by Duffy

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti
Venerdì 6 maggio, ore 18,30 alla presenza degli editori e dei curatori

copertinaRoma, 28 Aprile – ONO arte contemporanea è lieta di presentare il libro di debutto della casa editrice LullaBit, Bowie by Duffy (LullaBit, 2016), venerdì 6 maggio alle ore 18.30 presso la galleria ONO arte contemporanea di Bologna, alla presenza dei curatori e degli editori. Le immagini più famose di David Bowie e molti scatti inediti “rubati” nei backstage – il dietro le quinte di creazioni poi diventate di culto – riuniti in un libro rigorosamente ufficiale e corredati da testimonianze che narrano momenti della vita e della carriera dell’artista, con curiosità e retroscena sorprendenti. Il libro Bowie by Duffy inaugura una collana di monografie fotografiche realizzata in collaborazione con ONO arte, sui più importanti artisti pop-rock contemporanei e sulle fotografie più iconiche della storia della musica. Tutti i volumi – rigorosamente ufficiali – non sono esclusivamente fotografici ma sono corredati da testi che raccontano uno spaccato di vita degli artisti a cui sono dedicati, spesso con curiosità e retroscena sorprendenti. E non a caso, il volume inaugurale della collana è dedicato proprio a David Bowie, uno degli artisti più importanti della storia della musica mondiale, qui immortalato nel decennio più importante e iconico della sua carriera, il David Bowie di Ziggy Stardust, Aladdin Sane, il Duca Bianco, durante le riprese del film “L’uomo che cadde sulla terra”, Lodger e Scary Monsters nei ritratti di scena e dei backstage del suo fotografo ufficiale Brian Duffy. In un decennio, quello tra il 1970 e il 1980, in cui erano entrambi all’apice della loro carriera, le sue sessioni con Bowie, ripercorse nel volume, sono state cinque: da quella in cui lo ha immortalato come Ziggy Stardust alla realizzazione della copertina di Aladdin Sane (la fotografia di Bowie con il lampo disegnato sul volto, una delle icone del rock contemporaneo), dal servizio sul set del film “L’uomo che cadde sulla Terra”, con le immagini del Duca Bianco nel deserto di White Sands, alle copertine degli album Lodger e Scary Monsters.

Brian Duffy (1933-2010) è uno dei fotografi britannici più famosi di tutti i tempi, autore di alcune tra le immagini più emblematiche degli anni Sessanta e Settanta. Sulla sua carriera, la bbc ha girato un documentario dal titolo The Man Who Shot the Sixties (“L’uomo che fotografò gli anni Sessanta”).

Print Friendly, PDF & Email