Connect with us

Arte & Cultura

LA VOZ DE NUESTROS CLÁSICOS 3 Los lugares de Cervantes

Published

on

Tempo di lettura: < 1 minuto

[AdSense-A]

 

Giovedì 27 ottobre – ore 19,00

senza-titolo-32

Fa tappa al Teatro Palladium di Roma giovedì 27 ottobre la Compañía Nacional de Teatro Clásico che, assieme all’Instituto Cervantes, sta portando le sue attività non solo in Europa, ma anche in Nord Africa, con la terza edizione del progetto, La voz de nuestros clásicos. Los lugares de Cervantes, celebrando il passaggio di Cervantes per alcune di queste città nell’anno (201) del quarto centenario della morte del geniale scrittore. Tre attori offrono i frammenti più significativi di titoli emblematici del Siglo de Oro spagnolo, come La vida es sueño e El alcalde de Zalamea di Calderón de la Barca, El perro del hortelano di Lope de Vega e La entretenida, Pedro de Urdemalas e El Quijote, di Cervantes. Diretta da Helena Pimenta, la CNTC metterà in scena un viaggio drammaturgico-poetico, ponendo l’accento sull’eccellenza del verso e della prosa, sulla parola, sull’eloquenza e sui diversi generi e toni, rivelando l’attualità dei temi toccati nei testi selezionati, che accomunano presente e passato: amore, libertà, manipolazione dell’individuo da parte del potere, responsabilità dei governanti e dei padri e, naturalmente, la ricerca della felicità.

Anche a Roma, come in ogni città, l’attività sarà completata da incontri con compagnie teatrali, ispanisti (studiosi, professori e studenti universitari) e con chiunque sia interessato alla bellezza e allo studio del patrimonio teatrale.

Print Friendly, PDF & Email