Italia
Istat: ultimi dati su Pil e disoccupazione
Pubblicata anche la Banca dati indicatori territoriali per le politiche di sviluppo
L’Istat conferma i dati relativi alla crescita del nostro Pil nel corso del 2017, ma anche per il 2018 l’andamento previsto è positivo. Inoltre nel 2017 “il tasso di disoccupazione è atteso in moderata diminuzione”, dall’11,7% all’11,2%, anche se resterà, sempre secondo l’Istat, “ancora distante da quello della media dell’area euro”. E’ quindi previsto un aumento dell’occupazione sia nell’anno corrente (+1,2% in termini di unità di lavoro) sia nel 2018 (+1,1%) contribuendo ad una progressiva diminuzione del tasso di disoccupazione (rispettivamente 11,2% e 10,9% nei due anni).
“Nel 2017 si prevede un aumento del Prodotto interno lordo pari all’1,5% in termini reali. Il tasso di crescita è in accelerazione rispetto a quello registrato nel 2016 (+0,9%)”.
Quindi le stime dell’Istat sono in rialzo, con una crescita annua elevata: “il miglioramento del Pil – afferma l’Istat – è atteso proseguire su ritmi analoghi anche nel 2018 (+1,4%)”.
L’aumento della spesa delle famiglie è stimato in leggero rallentamento rispetto agli anni precedenti, con un incremento dell’1,4% nel 2017 e dell’1,3% nel 2018.
Anche gli investimenti fissi lordi sono previsti in crescita del 3,0% nel 2017 e del 3,3% nel 2018.
L’Istat ha pubblicato anche la Banca dati indicatori territoriali per le politiche di sviluppo, nell’ambito del progetto “Informazione statistica territoriale settoriale per le politiche strutturali 2010-2015” finanziato con il PON Governance e Assistenza tecnica FESR 2007-2013. È possibile consultare “gli indicatori, nonché i relativi dati utilizzati per costruirli, per aree tematiche e per gli ambiti di riferimento della programmazione delle politiche di sviluppo, ovvero gli 11 Obiettivi tematici dell’Accordo di partenariato 2014-2020, le 10 priorità del Quadro strategico nazionale (Qsn) 2007-2013 e i 6 assi del Quadro comunitario di sostegno (Qcs) 2000-2006”.
Fonte: regioni.it