Italia
Invito a scoprire i giochi dimenticati

I programmi di Supermilano Days 2016 per i più piccoli
Milano 12 aprile 2016 – I bambini e le loro famiglie sono gli invitati d’eccellenza di Supermilano Days, la tradizionale rassegna primaverile che coinvolge tanti comuni tra il nord ovest di Milano, la provincia di Monza e Brianza, il Parco delle Groane e, quest’anno, anche un angolo di Milano. Nella nuova edizione 2016, da sabato 30 aprile a domenica 8 maggio, il cartellone accende i riflettori sul tema delle Corti&Cascine tipiche della tradizione lombarda. La curt, in dialetto milanese, luogo di aggregazione e di lavoro dove le famiglie condividevano la quotidianità scoprendo modi sempre nuovi per stare insieme. Il tema della vita in cascina si inserisce perfettamente nel DNA di Supermilano che alle famiglie e ai bambini dedica da sempre tanto spazio con feste, laboratori, spettacoli, racconti tra gli animali, passeggiate e merende. Non è un caso quindi che la nuova edizione proponga tra l’altro, proprio per i più piccoli, la riscoperta dei giochi antichi, quelli tradizionali, semplici, fatti di niente e con niente. Le biglie, i trenini di legno, la sfida ai quattro cantoni, il cavallo a dondolo e via di questo passo. Lasciati in soffitta e nella memoria dei nonni, vengono riscoperti e riproposti.
Ecco dove giocare ai giochi dimenticati
A Baranzate, Sagrato della Chiesa di N.S. della Misericordia
sabato 30 aprile: pomeriggio Alla scoperta dei giochi dimenticati per bambini dai tre anni in su, che potranno giocare insieme riscoprendo usanze del passato;
sabato 7 maggio Marco Binetto, coltivatore diretto!, lo spettacolo giocoso e frizzante per bambini dai 6 ai 13 anni che narra della casa rurale e della sua tradizione agricola.
A Bollate, Cassina Nuova, Corte del Fabbro
domenica 8 maggio, Festa in corte, libri, storie, pranzo con risotto e asparagi e nel pomeriggio prodotti tipici, laboratori, canti e Antichi giochi per bambini.
A Cornaredo, Piazzetta Dugnani, via Roma ….
Domenica 8 maggio, La “Curta”. Mattino e pomeriggio nel Giardino dei giochi dimenticati – Lippa, tiro alla fune, elastico, un-due-tre stella, e così via.
Ma i giochi non finiscono qui!
Bollate continua a ospitare bambini ovunque.
Domenica 1 maggio – da 6 a 10 anni (e relative famiglie) Pedalata e Caccia al Tesoro al Castellazzo – dalle ore 9 compresa una visita a una cascina. Domenica 8 maggio alle 16, visita guidata speciale per i più piccoli alla scoperta delle corti nascoste con laboratorio Di corte in corte e, infine, via Magenta in Festa (della mamma), con giochi per bambini e trenino panoramico.
Laboratori e giochi per i bambini, oltre a una serie di intrattenimenti e esperienze agricole e artigianali anche a Limbiate domenica 1 e 8 maggio, Istituto Castiglioni. Per Novate doppio appuntamento. Materiali naturali a C’era una volta alla corte dei conigli, mercoledì 4 maggio, nel laboratorio di disegno dedicato ai più piccoli. Giovedì 5, alla Corte del Torchio, Raccontami una storia in corte. E qui c’è anche la merenda! Tutto bimbi anche a Settimo, con giochi e laboratori nel Parco Farina e Caccia al tesoro nel Bosco della Giretta e una giornata dedicata alle api, domenica 1 maggio.
La lista è lunghissima. Tutte le informazioni, gli orari, i luoghi di ritrovo su supermilano.org.