Ambiente & Turismo
GNA, lettera aperta a sindaco Terni, totale indifferenza su tutela salute pubblica

La Guardia Nazionale ambientale è un ente di protezione ambientale con decreto di riconoscimento rilasciato dal ministro dell’ambiente. Ma Terni snobba le proposte di aiuto nonostante l’alto tasso di inquinamento della città
Di Romolo Martelloni
”Mentre tutti i media parlano di cambiamenti climatici, necessità di tutela dell’ambiente da problemi derivati dall’inquinamento globale, mentre si mobilitano i giovani di tutta Italia e di tutto il mondo, Terni pensa di non avere questo problema. Terni la città delle Acciaierie, delle discariche abusive famose per aver rallentato i lavori della Terni-Rieti, degli inceneritori chiusi riaperti e poi rinchiusi e sanzionati anche di recente dal Noe Carabinieri dove la popolazione è allo stremo per le discariche abusive presenti nella Conca gli sversamenti ormai senza controllo, accadono cose inspiegabili come il rifiuto dell’ offerta di volontari, che fin da quando vi era la precedente amministrazione hanno dato la propria disponibilità a collaborare per il contenimento di tutti questi fenomeni senza essere presi minimamente in considerazione. Questo e’ un vero e proprio atto politico stucchevole”. Lo scrive, in una ”lettera aperta” al sindaco e all’amministrazione comunale di Terni, il Presidente della Guardia Nazionale Ambientale Alberto Raggi lanciando vere e proprie accuse di immobilismo ”inspiegabile sotto il profilo sociale e istituzionale”. Quando parliamo di volontari, spiega Raggi nella lettera ”vi sono figure molto qualificate che provengono dalle forze dell’ordine, specializzate nel settore e la cui professionalità non può essere messa in discussione visto che l’associazione a cui appartengono la Guardia Nazionale ambientale è un ente di protezione ambientale con tanto di decreto di riconoscimento rilasciato dal ministro dell’ambiente. L’unico ente fregiato di questo importantissimo riconoscimento avente sede legale nel territorio Ternano ed in tutta la regione Umbra”.
Pensavamo che con la nuova amministrazione ci fosse un’inversione di tendenza, spiega il presidente Raggi ”ma ci duole constatare che nulla è cambiato, l’indifferenza dell’amministrazione permane se non è addirittura peggiorata. Infatti nonostante abbiamo manifestato la nostra disponibilità a sostenere gratuitamente l’amministrazione comunale per il contenimento dei fenomeni quali abbandono di rifiuti discariche abusive maltrattamento di animali e di tutte le problematiche correlate non abbiamo ottenuto altro che silenzio, un muro di gomma. Ci duole rilevare questa ingiustificata discriminazione che si può giustificare soltanto rilevando che nell’attuale amministrazione, sebbene abbiano cambiato orientamento politico, ci sono i medesimi volti di una politica logora, clientelare e torbida che provengono da da un passato che pensavamo fosse archiviato. E tutto cio’ avviene – conclude la lettera aperta del presidente della Gna – a discapito dei cittadini con il triste primato nazionale tra le poche citta’ con piu’ alto tasso di malattie neoplastiche e cancerogene”.