Connect with us
Azzera la bolletta

Italia

Fate: conversazione tra realtà e fantasia

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

[AdSense-A]

 

Venerdi 21 Ottobre alle ore 19:00

senza-titolo-31

L’antropologa esoterista Alexandra Rendhell ci accompagnerà nel misterioso e favoloso mondo delle Fate in un percorso tra realtà e fantasia alla riscoperta delle origini delle più famose e affascinanti creature del Piccolo Popolo: le Fate. Tra mito, fantasia, magia, poesia e musica viaggeremo nel tempo e nei luoghi dove queste creature non sono relegate e limitate ai piani immaginativi fantastici, ma fanno parte della vita quotidiana e del vissuto di popoli che, credendo alla loro esistenza, le amano e le rispettano. Un racconto che è anche un percorso alla scoperta di quei lati della nostra psiche e delle sue esigenze che troppo spesso trascuriamo e che, ignorati, ci hanno inaridito, togliendoci la gioia di stupirci e gioire per le piccole, ma grandi, cose della vita riportandoci indietro nel tempo, alla nostra infanzia: a quel tempo incantato quando nostri compagni di gioco erano anche le creature del Piccolo Popolo.

BIOGRAFIA
Alexandra Rendhell, antropologa, profonda studiosa di tematiche dell’esoterismo e del mistero, autrice di numerosi saggi, articoli e conferenze sull’argomento. Codirettore e redattore della rivista mensile Mysterium Exoterium, esperta in religioni antiche, di riti jerogamici dell’area mesopotamica e dell’Indo, ha scritto numerosi testi sulla sacralità femminile nelle antiche religioni. Ha all’attivo numerosi documentari televisivi, dalla dimensione paranormale e spiritica, alla Magia di cui è esperta sperimentatrice nella pratica e nella ritualistica.
Figlia d’arte, suo padre è il famosissimo Fulvio Rendhell, esoterista e medium di fama internazionale. Autrice teatrale e di testi per documentari e trasmissioni tv, ha collaborato con reti nazionali e internazionali.
Sostenitrice di una spiritualizzazione globale, si batte per il rispetto e i diritti umani, animali e vegetali ed è una sostenitrice di Medici Senza Frontiere, Save the Children, Amnesty International. Scrive e presenta, a tal proposito, un documentario contro la pena di morte e la tortura: “Quando Abele diventa Caino”. E’ appena stato pubblicato il suo saggio per la Gangemi Editore “Magia e Mistero della Vita e della Morte – Universi Mondi”.

 

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè