Connect with us

Arte & Cultura

Debutto per “Lli Santarelle alla Moda” di Mariano Bauduin. Il teatro del Settencento nella periferia est della città

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

[AdSense-A]

 

Ultimo giorno per la mostra dei costumi teatrali

senza-titolo-26

Il Settencento napoletano va in scena nella periferia est di Napoli con “The Beggar’s Theatre – Il Teatro dei Mendicanti” diMariano Bauduin: per la chiusura del San Giovanni Teatro Festival 2016 in collaborazione con la onlus “Figli in famiglia” di Carmela Manco, sabato 15 ottobre 2016 alle ore 20:30 al centro “L’Oasi” in via Ferrante Imparato 111 debutta il nuovo allestimento de “Lli Santarelle alla moda”, commedia del Barocco napoletano di monsignor Dandolfi, giunta in forma frammentaria e riportata in scena da Roberto De Simone negli anni Ottanta, che Mariano Bauduin ha riscritto partendo dai superstiti originali e senza riferimenti alla ricostruzione desimoniana, per una storia praticamente nuova con inediti personaggi ma pur sempre tipici di quella tradizione teatrale, e ancora con il ribaltamento en travesti di tutti i ruoli, e l’aggiunta di dialoghi e rimandi a Pietro Trinchera e Bernardo Saddumene. La regia è di Bauduin, che ha disegnato le scene realizzate dai giovani coinvolti nel progetto “Noi: il Futuro”. Costumi di Marianna Carbone. Con Mario Brancaccio, Simona Esposito, Renata Fusco, Lello Giulivo, Ernesto Lama, Maurizio Murano, Anna Spagnuolo, Patrizia Spinosi e la “Corale per San Giovanni”. Sempre domani al centro “L’Oasi”, dalla 10 alle 23 sarà possibile visitare per l’ultimo giorno la mostra dei costumi di Odette Nicoletti per “Gatta Cenerentola”, Enrico Job per “Ermione” e Zaira de Vincentiis per “Lo Vommaro a duello”, con fotografie di Luciano Romano.

Sabato 15 ottobre 2016

Mostra aperta dalle 10:00 alle 23:00

La commedia va in scena alle ore 20:30 (unica rappresentazione)

Centro “L’Oasi” – via Ferrante Imparato 111, Napoli

Ingresso libero, a seguire degustazione offerta da Confini e Agci. Info: 335.5962063 – fb: the beggar’s theatre

Print Friendly, PDF & Email