Occorrono nuove fattispecie giuridiche determinate dallo sviluppo delle tecnologie e dell’intreccio cervello-macchina ed intelligenza artificiale. di Antonio Virgili pres. comm. Cultura Lidu onlus Gli aggiornamenti tecnologici...
Il metaverso metterà al centro non più la persona, ma il suo avatar, che sarà probabilmente un’evoluzione degli attuali profili social di Alexander Virgili Non solo la...
Con l’affermarsi dell’uso giornaliero di pc, smartphone e tablet, cresce il pericolo di subire una sottrazione delle informazioni sensibili e il furto dell’identità digitale. di Alexander...
Le neuroscienze hanno più volte studiato l’impatto della ludicizzazione dell’apprendimento sul cervello, il quale sembra meglio “disattivare” alcune sue modalità predefinite, di solito attive a riposo...
Arianna Cavina è una giovane donna che fin da piccola è sempre stata appassionata di moda e di tecnologia Di Francesca Rossetti Oggi il mondo dei social fa...
Il webinar, organizzato dalla Confederazione Imprese Italia e dalla Digital Agency “Comunica col WEB”, per analizzare, monitorare e approfondire le opportunità della digitalizzazione e delle piattaforme...
Tra le attività per le quali l’Italia produce innovazione c’è la tecnologia per la coltivazione nello spazio extraterrestre, attraverso micro-orti che possano alimentare gli astronauti. di...
Vetture elettriche: il grande inganno di Marco Andreozzi Agli inizi del 2004, quasi dimissionario dalla direzione dell’Agenzia Fiorentina per l’Energia e pronto a tornare in Cina,...
Copernicus è il programma di osservazione della Terra dell’Unione Europea, dedicato a monitorare il pianeta e il suo ambiente a beneficio di tutti i cittadini europei...
Le industrie italiane sono impegnate nella progettazione e produzione di un caccia di VI generazione. Di cosa si tratta? di Alexander Virgili Coloro che seguono l’evoluzione...