Il simposio “Una nuova sfida: sviluppare la capacità ipersonica”, che si è tenuto presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, sintetizza due caratteristiche principali, la sfida per il...
Nell’ ottobre del 1908 nasceva l’Olivetti, che è stata una delle più grandi industrie del mondo per il settore delle macchine da scrivere, da calcolo e...
Reti informatiche e intelligenza artificiale sempre più presenti nella nostra vita, richiedono una rete materiale di supporto, dei nodi strategici e consumi crescenti di energia elettrica...
Chi ha paura dell’intelligenza artificiale? di Marco Andreozzi In una recente diatriba con l’amministrazione comunale dove risiedo a seguito di una sanzione, le risposte di un...
“Virtue I” è il primo volo suborbitale italiano della storia, è il primo volo suborbitale di ricerca al mondo e il primo commissionato a una società...
Una svolta nella progettazione di nuovi farmaci: l’Intelligenza Artificiale ha generato nuove proteine che potranno rivelarsi utilissime in ambito medico di Giordana Fauci Un gruppo di...
Il monitoraggio attivo, l’anticipazione, l’agilità e l’adattamento a questa nuova minaccia saranno ora bussole essenziali per navigare tra l’informatica quantistica e la cybersicurezza. di Antonio Virgili...
Il programma di pre-accelerazione, giunto alla settima edizione, riparte da Bari con l’obiettivo di favorire la nascita di startup, in grado di innovare le imprese italiane...
Appello di Federprivacy a prestare particolare cautela il 1° aprile prima di condividere online notizie non attendibili: “Soggetti senza scrupoli approfittano della buona fede degli utenti...
Occorrono nuove fattispecie giuridiche determinate dallo sviluppo delle tecnologie e dell’intreccio cervello-macchina ed intelligenza artificiale. di Antonio Virgili pres. comm. Cultura Lidu onlus Gli aggiornamenti tecnologici...