Arte & Cultura
#buskersfe2015, una sfida all’ultimo scatto!
Le foto più belle dei musicisti del Ferrara Buskers Festival® 2015 in rapporto con l’anima della città diventano una mostra. Con il challenge fotografico degliInstagrammers Ferrara.
Ferrara, 21 agosto- L’anima della città e il fascino dei buskers che si esibiscono tra gli scorci, palazzi antichi e le strade del centro storico. È il tema scelto dalla community Instagrammers Ferraraper il divertente Challenge fotografico a cui tutti, armati di smartphone, tablet e marchingegni digitali, possono partecipare durante la 28esima edizione del Ferrara Buskers Festival®, la Rassegna Internazionale del Musicista di Strada che si svolge fino al 30 agosto 2015. In occasione della serata del 21 agosto tra i ponti diComacchio e le suggestioni della città sull’acqua, e poi nel primo weekend ferrarese il 22 e 23 agosto e dal 25 al 30 agosto nelle scenografiche piazze e vie di Ferrara, tutti gli amanti delle emozioni fotografiche possono scatenarsi nello scattare immagini da condividere sui social utilizzando l’hashtag principale del festival #buskersfe2015 insieme ad #igersferrara. Tutti i partecipanti alla sfida devono usare entrambi gli hashtag, geolocalizzando le foto con tag delle due località: #comacchio o #ferrara, e mostrare nelle fotografie il rapporto tra musicisti e città. Dunque non solo bellissime immagini di dettagli, sguardi, movimenti, strumenti bizzarri e momenti salienti della rassegna, ma far emergere il legame tra i buskers e il contesto cittadino in cui danno vita alle loro performance. Tutte le foto taggate saranno poi “ripostate” durante l’evento e durante l’anno sui profili social del Ferrara Buskers Festival®e concorreranno per una selezione finale che darà luogo ad una mostra fotografica. Nel Sottomura, dove c’è il ristorantino del Puedes Summer Night – calendario di eventi e concerti serali complementari al festival – ci sono in esposizione le immagini vincitrici del challenge dello scorso anno.