Arte & Cultura
Un inno alla gioia! #FdM2018. Festa della Musica di via Margutta

Anche la 6° Senso Art Gallery partecipa alla Festa della Musica di via Margutta con la performance pittorica di
Antonio Tamburro. Giovedì 21 giugno dalle 18.00 alle 22.00 Via Margutta 43
In occasione della Trentatresima Edizione della Festa Europea della Musica sotto l’egida del MIBACT e dell’AIPFM al calar del sole dalle 18.00 alle 22.00 via Margutta invita tutti i Romani e non a passeggiare sulla strada circondati da musica e colore. Per l’occasione le storiche gallerie della via, i negozianti e gli studi parteciperanno direttamente inaugurando mostre di artisti che celebrano la musica ed altri eventi collaterali. Nello specifico sono state organizzate 9 postazioni, dove “collaboreranno” pittori e musicisti i quali sperimentando diversi generi musicali, (dal jazz al folk, dalla classica alla cantautoriale). In concomitanza con l’esibizione dei musicisti si svolgerà il live painting dei vari artisti direttamente proposti dalle gallerie di via Margutta che dipingeranno in estemporanea sulle tele messe a disposizione da Poggi – Belle Arti dal 1825. Tra loro anche la performance pittorica di Antonio Tamburro presso la 6° Senso Art Gallery. La manifestazione giunta, per via Margutta alla sua seconda edizione, è diventata un appuntamento fisso per tutti gli amanti della musica e dell’arte in sodalizio anche quest’anno con il Conservatorio di Santa Cecilia che, attraverso la visionaria passione del suo direttore Maestro Roberto Giuliani, ha aderito con entusiasmo alla riuscita del progetto attraverso coinvolgimento degli studenti. La programmazione proseguirà poi con l’esibizione di 16 band e cantautori che porteranno nella via una folata di generi dall’Indie al pop, dal folk all’elettronica, dal rock alla musica tradizionale ispanica.
La straordinaria partecipazione dei vincitori dell’edizione 2017 del famoso concorso Il Cantagiro completerà l’evento, per un totale di circa 70 performance, dirette da Giulia Perreca, coordinatrice degli eventi musicali on the road. Inoltre al n°51 verrà distribuita agli autori gli estratti della Strenna dei Romanisti, un “Concerto a Sorpresa” del maestro Enrico Morsillo. Le postazioni, “palcoscenico” delle esibizioni pittoriche e musicali sono state disegnate e progettate dal Maestro Enrico Manera, noto esponente della scena Pop italiana, e realizzata a cura dello sponsor tecnico “Lelli i tessuti più belli del mondo” e si snoderà sui 460 metri di Via Margutta. Philip Morris Italia, presente nella via da tre anni con il concept-store dedicato ad IQOS, partecipa alla manifestazione, supportando la performance artistica e confermando ancora una volta l’attitudine a sostenere i progetti più innovativi e all’avanguardia. IQOS, la cui tecnologia permette di scaldare stick di tabacco appositamente progettati, evitando così la combustione e il fumo, è già stato adottato da oltre 5 milioni di fumatori adulti al mondo e contribuisce all’obiettivo globale dell’azienda di sostituzione progressiva delle sigarette con prodotti senza fumo.