Attualità
Tragedia a Roma: donna perde la vita per la caduta di un albero a Colli Aniene
Benvenuti (Ecoitaliasolidale): “Da risorsa a pericolo: la cattiva gestione del verde pubblico continua a mietere vittime”
Roma piange una nuova vittima a causa della scarsa manutenzione del patrimonio arboreo della città. Questa mattina, in via Cesare Massini, nel Parco Livio Labor, un albero è crollato a causa del forte vento, schiacciando una donna di 45 anni e ferendo gravemente un’amica, anch’essa 45enne. I figli della vittima, presenti al momento del tragico evento, hanno assistito impotenti alla scena.
Un pericolo quotidiano
“A Roma, la semplice presenza nelle vicinanze di alberi durante il maltempo è diventata un rischio concreto e inaccettabile” – dichiara Piergiorgio Benvenuti, Presidente del Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale. “Da anni denunciamo la situazione, ma l’inerzia delle istituzioni continua a mettere a repentaglio la sicurezza dei cittadini.”
Patrimonio arboreo in crisi
La Capitale, un tempo orgogliosa del suo patrimonio verde, oggi paga il prezzo di anni di manutenzione inadeguata. A peggiorare la situazione, la diffusione della cocciniglia tartarugata (Toumeyella parvicornis), che sta devastando l’80% dei pini romani. Con circa 120.000 pini nella città, senza interventi tempestivi si rischia di perdere un terzo delle alberature totali.
Appelli ignorati
“Nonostante i ripetuti allarmi lanciati dal nostro movimento per proteggere il patrimonio verde di Roma – conclude Benvenuti – ci scontriamo con il silenzio e l’immobilismo delle autorità. Questa tragedia probabilmente poteva essere evitata e saranno le indagini a verificarlo. Servono comunque interventi immediati per garantire sicurezza e tutela ambientale.”