Arte & Cultura
A Torino arriva Dreamers

[AdSense-A]
Rassegna spettacolo di moda contemporanea
Dal 5 al 9 ottobre 2016 presso il MEF-Museo Ettore Fico (Torino) si terrà Dreamers, una rassegna dedicata alla moda contemporanea: esposizioni, allestimenti, incontri, proiezioni, musica live, flash mob e le creazioni di alcuni tra gli stilisti più sperimentali in un pluralismo di linguaggi e contaminazioni disciplinari. Tra moda, arte, cinema e musica. Queste le sezioni e il programma di questa prima edizione di Dreamers: VISIONS: Incontri, dialoghi, occasioni per ascoltare e condividere progetti, farsi ispirare da idee e sogni, approfondire temi tra costume e società in una continua contaminazione della moda con arte, cinema, musica. A stimolare e alimentare il racconto, pensatori, artisti, stilisti, imprenditori e maestri: Stefania Ricci, direttrice del Museo Ferragamo, http://www.ferragamo.com/
- IL FLAHSMOB DI RAPTUS&ROSE (www.raptusandrose.com)
inaugura il ricco programma con un’incursione inconsueta, effimera e coinvolgente per il pubblico dell’opening - La Performance dello stilista di cappelli Reinhard Plank (www.reinhardplank.it) che plasma il feltro in una nuvola di vapore
- Non solo Musica Un percorso in tre tappe che vede protagonisti artisti musicali diventati icone di stile ridefinendo il rapporto tra musica e moda. Ogni incontro racconta un decennio attraverso parole immagini e suoni live. Gli anni Settanta, David Bowie e la moda glam rock con Luca Scarlini (www.lucascarlini.it/
index.html) autore di Ziggy Stardust. La vera natura dei sogni. (add 2016). Gli anni Novanta e il grunge con Luca De Gennarogiornalista, dj autore di Planet Rock L’ultima rivoluzione (arcana 2016). Il Nuovo Millennio tra soul e pop, rappresentato da Amy Winehouse, Lady Gaga e Byoncé, con Carolina Di Domenico attrice, conduttrice tv. - LETTERE A YVES con Pino Ammendola adattamento scenico di Roberto Piana: per celebrare gli 80 anni dalla nascita dello stilista, reading delle lettere a Yves Saint Laurentdi Pierre Bergé suo compagno e collaboratore per cinquant’anni.
- ANNA PIAGGI una visionaria della moda Evento speciale in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema http://www.museocinema.it
dedicato a una giornalista eccezionale, uno dei personaggi più influenti del fashion system tra gli anni Sessanta e i primi anni Duemila, eccentrico testimone della contaminazione tra arte, società e cultura che ha cambiato la moda e ne ha decretato il successo su scala globale. .
EXHIBITIONS L’itinerario visivo costruito intorno al tema Imaginarium, si apre con l’esposizione “Sotto il cappello” riflessioni su questo accessorio quale sede e simbolo del pensiero, dell’immaginazione e dell’anima, e prosegue con installazioni di abiti e accessori. “Sotto il cappello”accoglie i visitatori con i lavori di Maïmouna Guerresi (www.
SHOWCASE La sezione dove cultura e commercio si incontrano. Una vetrina dedicata alla moda artigianale contemporanea di ricerca: in esposizione e vendita abiti e accessori di designer indipendenti, collettivi, gallerie, marchi e atelier, italiani e internazionali.
WORKSHOP Laboratori per adulti e bambini: modalità esperienziali condotte da tutor d’eccezione, per cimentarsi con il fare e il progettare della moda, i suoi meccanismi, i suoi dettagli. Occasioni per mettere in relazione mani e idee, avvicinando la cultura del progetto alla vita di tutti i giorni.
FASHION PILLS La sezione di DREAMERS che si svolge nei negozi di ricerca del centro città: un percorso di progetti e suggestioni originali e studiati ad hoc attorno al tema Imaginarium.
SPACE MEF – Museo Ettore Fico è un incubatore di progetti di arte contemporanea, retrospettive su grandi maestri, dialoghi con differenti discipline artistiche, caratterizzato da linee purissime e volumi organici, dalle cromie del cemento armato e del bianco, dal metallo nero della facciata, dalle ampie vetrate che ritagliano visuali metafisiche.