Connect with us

Italia

Tirocinio presso la Corte Internazionale per la ex-Yugoslavia

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

[AdSense-A]

 

Consiglio Giovani e Sportello Eurodesk informano

senza-titolo-18

Il Tribunale penale internazionale per l’ex-Yugoslavia è una corte giudiziaria appartenente alle Nazioni Unite creata nel 1993 dal Consiglio di Sicurezza, con sede a l’Aia e in attività fin dal 1994-5. Il suo compito è di perseguire e giudicare i crimini di guerra commessi nel territorio dell’ex-Jugoslavia dagli anni Novanta in poi. Il tirocinio offerto, si svolgerà a L’Aia, Paesi bassi, con una durata dai 3 ai 6 mesi.

Il candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti. Studente dai 18 anni in su con diploma di scuola superiore o altri titoli equipollenti e con ottime competenze informatiche e nell’uso di software e database. Ottima conoscenza della lingua inglese; altre lingue ufficiali del tribunale (francese, bosniaco, serbo, croato), se conosciute, sono un valore aggiunto. Forte motivazione, integrità, professionalità e rispetto per la diversità culturale, spirito comunicativo e di lavoro di squadra.

Il candidato dovrà svolgere i seguenti incarichi. Monitorare notizie, articoli, aggiornamenti provenienti da fonti internazionali e relativi al Tribunale e alle sue attività e produrre due report al giorno. Scrivere bozze di articoli, comunicati stampa. Assistere lo staff nelle esigenze di ricerca. Assistere nell’organizzazione di visite di gruppo presso il Tribunale. Sostenere l’attività di organizzazione del sito web, di correzione delle bozze e di controllo della qualità dei contenuti pubblicati. Fornire assistenza nella preparazione di eventi di alto profilo quali conferenze e processi.  Supportare il mantenimento della biblioteca legale del Tribunale. Collaborare nell’implementazione di progetti a lungo termine ideati dalle unità interne alla sezione Comunicazione. La scadenza per le candidature è fissata al 31 Dicembre 2016. Maggiori informazioni su http://unjobs.org/vacancies/1473282804227

Fonte: Eurodesk Italy – www.eurodesk.it

Print Friendly, PDF & Email