Ambiente & Turismo
DA ROCCAFIORE L’INVERNO È BELLO, BUONO E A TUTTO RELAX!

[AdSense-A]
L’azienda di Todi offre tante idee e nuove proposte per un inverno da ricordare
È alle porte l’inverno, stagione amata soprattutto dai bambini grazie all’arrivo del Natale; quest’anno a renderla affascinante anche agli occhi degli adulti ci pensa Cantina Roccafiore che organizza una serie di appuntamenti per allietare gli appassionati di enogastronomia ma anche chi desidera trascorrere una giornata o un soggiorno nel totale relax. Roccafiore è infatti una realtà che unisce una cantina che produce solo vini biologici, un resort, un ristorante e un centro benessere, il tutto nel territorio di Todi, in provincia di Perugia. Novanta ettari immersi in un paesaggio mozzafiato, dove non mancano neppure le colture di legumi e cereali, la produzione dell’olio e un piccolo allevamento di maialini di Cinta Senese.
Prodotti tutti da gustare al ristorante Fiorfiore dove, con l’arrivo dei primi freddi, lo chef Carlo Grimani ha rinnovato le proposte dalla cucina con piatti che raccontano il lento susseguirsi delle stagioni: si va dai classici antipasti umbri, come gli affettati di cinta senese e il pecorino, a piatti più sostanziosi, come le tagliatelle fatte in casa o gli gnocchi di patate di Colfiorito. Per secondo si potrà degustare il classico agnello proposto in doppia cottura ma anche il lombetto di maialino cotto a bassa temperatura oppure i bocconcini di coniglio in salmì, terminando con la selezione di dolci e le proposte di menu ideate per i più piccoli. Da non dimenticare, infine, che al Fiorfiore la pasta è fatta rigorosamente a mano, con farine biologiche macinate a pietra.
Qui non mancheranno neppure gli appuntamenti a tema, per scoprire i tesori gastronomici umbri. Si comincia con gli appuntamenti culinari della serie “Roccafiore e il territorio”. Una settimana al mese sarà dedicata ad un tema gastronomico particolare, sviluppato dallo chef Carlo Grimaldi utilizzando esclusivamente prodotti dell’azienda agricola Roccafiore (vino, olio, verdure, legumi) o di aziende vicine (carni, formaggi, tartufi) che sorgono in Umbria e nei pressi di Todi.
Dal 16 al 20 novembre protagonista assoluto del menu proposto dal ristorante Fiorfiore sarà il tartufo bianco, il tubero più prezioso sia dal punto di vista economico che gastronomico.
Dicembre sarà invece il mese di “Sua Maestà la Cinta Senese”, una produzione di qualità firmata Roccafiore, grazie al piccolo allevamento interno all’azienda, dove i maialini crescono allo stato brado, in una zona boschiva collocata vicino alla Cantina, tutto come raccomanda la tradizione.
Da fine novembre sarà inoltre possibile organizzare la propria cena aziendale presso il ristorante Fiorfiore, situato all’interno del Country Chic Resort Roccafiore, una location originale per scambiarsi gli auguri di Natale e passare una piacevole serata in compagnia di colleghi e famigliari.
Roccafiore offre anche pacchetti per soggiorni presso il suo Country Chic Resort, proponendo ai suoi ospiti numerose alternative: soggiorni dedicati alla cucina gourmet, vacanze all’insegna del benessere o del romantico relax di coppia. Un’occasione unica per trascorrere insieme a chi amate i ponti di Ognissanti e dell’Immacolata. Il pacchetto Inverno sarà invece dedicato alle festività natalizie, dal 27 dicembre al 7 gennaio 2017.
Infine, se state pensando ad un regalo di natale di classe e di sicuro successo, la cantina offre promozioni per l’acquisto di voucher per soggiorni in hotel, ingressi in spa e cene al ristorante, oltre che confezioni di vini e idee regalo con prodotti Comfort Zone.
Ultima novità proposta dall’azienda vinicola è il nordic walking in vigna e wine tasting, un’esperienza di camminata con il supporto dei bastoncini attraverso i filari, che può esser combinata con degustazioni e visite guidate alla cantina.
Non mancheranno quindi le occasioni per visitare cantine Roccafiore, approfittando di pacchetti e promozioni dedicati alla stagione autunno-inverno, alla scoperta di uno degli angoli più belli dell’Umbria.