Politica
Renzi chiude semestre italiano in Ue. Divina (LN), sala semivuota e pochi applausi

“Se gli Italiani ti chiedono lavoro e sicurezza non puoi rispondere con cassintegrazione e immigrazione incontrollata”, è questo il commento di Sergio Divina al termine del discorso di fine semestre italiano del premier Renzi
Roma, 13 dicembre – “Nessuna novità nel discorso di Renzi per il fine semestre italiano. Ha snocciolato e ripetuto una serie di concetti autoreferenziali che già aveva preparato ed illustrato in altre occasioni.
Gli applausi ricevuti, a dire il vero scarsi, dal Parlamento europeo, anche questo scarsamente presenziato, non lo devono trarre in inganno. Il mondo che conta non è in quella Turris Eburnea, ma è fuori di lì!” Lo afferma Sergio Divina vicecapo gruppo della lega Nord al Senato, che commenta il discorso odierno di Renzi in Europarlamento. “Questo semestre di presidenza italiana è stato il nulla: lo dimostra quest’aula deserta. – è il commento secco di Matteo Salvini sul discorso di chiusura del premier Renzi che, oltre alla citazione Dantesca sull’importanza della cultura “ fatti non foste a viver come bruti…”, ha aggiunto con tono polemico “Capisco che leggere i libri per qualcuno di voi non è facile”. Pronta la replica di Salvini “Oggi è la degna fine di sei mesi di chiacchiere. Auguri alla Lettonia che farà certamente meglio di questo semestre drammatico”. Salvini rincara poi la dose sul suo profilo twitter “Disoccupazione e immigrazione clandestina crescono, no difesa di made in Italy, nulla per i maro’. Renzi, sotto il vestito, niente!”. Durante il discorso di chiusura del semestre italiano di Renzi anche un eurodeputato dell’Ukip di Nigel Farage ha gridato per una dozzina di volte “rubbish”, cioè spazzatura. Sarcastico anche il commento di Beppe Grillo che, presente per l’occasione, ha affermato “In questo semestre il debito pubblico italiano è aumentato di 74 miliardi, questo semestre è stato fantastico”. “La maggioranza degli Italiani lo valuta per i suoi risultati che sono del tutto deludenti: tutto va peggio di sei mesi fa! Tutti gli indicatori economici sono peggiorati!” è l’analisi finale di Sergio Divina sul semestre italiano in Ue, -“Ed anche i suoi smodati attacchi a chi si richiama alle identità, altro non sono che patetici tentativi di arginare la caduta di consensi che sarà inevitabile! Se gli Italiani ti chiedono “lavoro” e “sicurezza” non gli puoi rispondere con “cassintegrazione” e immigrazione incontrollata!”
“Una cosa però va vista come positiva: in tutta Europa hanno percepito la spocchia, la supponenza e l’inconcludenza del nostro Premier” è la conclusione del senatore Divina che commenta così anche i molti assenti in europarlamento di oggi.