Connect with us
Azzera la bolletta

Attualità

Pink Freud. Le chiavi del successo

Published

on

Tempo di lettura: 13 minuti

Una singola idea può avere più peso del lavoro di tutti gli uomini, gli animali e le macchine di un intero secolo – Ralph Waldo Emerson

di Maringlen De Iudicibus

Il cammino verso il successo inizia con una domanda fondamentale: Dove state andando?

Il punto di partenza di qualsiasi ricerca di successo è la chiarezza dello scopo da raggiungere, se questa manca cento persone su cento non riusciranno nel loro intento, solo perché non avranno saputo definire i propri obiettivi e non si saranno mosse di conseguenza.

Se esaminate tutte le persone di successo che conoscete, scoprirete che ciascuna di esse aveva uno scopo primario ben definito e un piano per raggiungerlo, a cui dedicava la maggior parte dei suoi pensieri e delle sue energie. Lo scopo primario è ben più che una mera aspirazione, è un desiderio ardente, dunque è solo quando scoprirete qual è il vostro desiderio ardente che riuscirete ad arrivare al successo.

Fra aspirazione e desiderio ardente vi è una differenza sostanziale. Tutti aspirano alle cose più belle della vita: successo, fama, rispetto, ma spesso ci si limita a desiderarle. Al contrario se saprete quello che volete nella vita, se siete decisi ad ottenerlo al punto da farne una ossessione e vi impegnate con uno sforzo costante e una seria pianificazione, allora potrete dire di aver avviato e sviluppato in voi una vera chiarezza d’intenti. C’è un proverbio che recita testuali parole: “se volete piantare per giorni, piantate dei fiori. Se volete piantare per anni, piantate degli alberi. Se volete piantare per tutta l’eternità, piantate delle idee.”

Qual è dunque il vantaggio della chiarezza di intenti? Esso genera fiducia in sé stessi, spirito d’iniziativa, fantasia, autocontrollo e concentrazione degli sforzi, tutte qualità indispensabili per ottenere il successo.

La chiarezza di intenti inoltre stimola alla specializzazione, che a sua volta conduce alla perfezione, dunque il vostro successo nella vita dipenderà in larga parte dalla vostra capacità di diventare esperti in un particolare settore e di fornire all’interno di esso delle prestazioni eccezionali. L’istruzione di base è importante, perché vi consentirà di scoprire le vostre attitudini e le vostre aspirazioni essenziali, tuttavia una volta che le avrete individuate, la chiarezza di intenti agirà come un magnete che attirerà a voi tutte le conoscenze specifiche necessarie per raggiungere il successo. Inoltre la chiarezza di intenti vi aiuta a cogliere le occasioni preziose per raggiungere il vostro obiettivo primario e vi dà il coraggio di sfruttarle.

Se sarete capaci di cogliere un’opportunità con la medesima prontezza con cui notate i difetti degli altri, allora il successo sarà garantito. Le persone di successo decidono con rapidità, (non appena hanno a disposizione tutti gli elementi necessari) e senza esitazione.

Quelle meno capaci sono lente a prendere una decisione e la cambiano spesso. Che cosa si può fare per perdere il vizio di non decidere? Io di solito per esperienza personale comincio dal primo problema da affrontare e decido subito qualcosa, qualsiasi cosa, purché decida, ma parlo sempre per me.

Però sappiate che se all’inizio farete degli errori, non scoraggiatevi e vedrete che la media delle battute andate a segno migliorerà. È ovvio che sapere che cosa si vuole ci è di grande aiuto, poiché si è sempre in grado di giudicare se la decisione da prendere può o non può servire a farci raggiungere il nostro obiettivo.

La chiarezza di intenti genera fiducia nella nostra integrità e nel carattere e questa a sua volta suscita negli altri simpatia e voglia di collaborare. Il vantaggio più grande di conoscere chiaramente l’obiettivo da raggiungere è che si diventa capaci di apprezzare quella qualità che va sotto il nome di fiducia.

La mente assume un atteggiamento positivo e si affranca dai vincoli del dubbio, dello scoraggiamento, dell’indecisione e della procrastinazione. Come sfruttare la chiarezza di intenti? Per prima cosa bisogna far lavorare il subconscio, non avrete successo se non riuscirete a convincere altre persone a collaborare con voi e se non vi adeguerete a delle norme ben precise.

Piccola digressione, voglio spiegarvi in breve la differenza tra subconscio e inconscio altrimenti non potete giustamente capire come si innestano nel discorso che sto facendo. La parte conscia della nostra psiche è il luogo del ragionamento e del pensiero, essa analizza le informazioni e i dati, ne controlla l’accesso al subconscio e si sviluppa attraverso l’esperienza.

Il subconscio invece non pensa, non ragiona, non delibera, ma agisce istintivamente sulla base di emozioni primarie. Le differenze fra gli individui sono determinate dal modo in cui hanno educato il proprio inconscio, per quanto riguarda il subconscio invece, siamo piuttosto tutti simili.

Il subconscio è come un’automobile, mentre il conscio si può paragonare al conducente. Dunque la potenza sta nella vettura, non in chi la guida, quest’ultimo deve imparare a farla uscire e a gestirla. In ultima analisi, la parte subcontinente dalla mente riceve tutte le immagini che le vengono trasmesse da quella cosciente sotto la spinta di una forte emozione.

Fatta tale distinzione, a questo punto è probabile che vi starete ponendo una domanda fondamentale: Dove posso trovare le risorse per attuare il piano che ho in mente?

Il primo passo da compiere è il più difficile.  Il segreto sta nel capire che tutte le ricchezze e beni materiali che potrete ottenere con le vostre forze, sono in funzione della vostra capacità di avere un’idea chiara e conscia di quello che cercate. Quando quest’ultima diventerà per voi una vera ossessione, scoprirete che ogni vostra singola azione vi condurrà verso la meta.

Ora vi dirò una cosa che potrà ai più sembrare ovvia, ma che ovvia affatto non è, altrimenti le vite di miliardi di persone non prenderebbero le pieghe che prendono.

Un grande successo dipende dalla capacità di comprendere e sfruttare l’AMP (atteggiamento mentale positivo). Si, avete capito, il vostro atteggiamento mentale potenzia tutto ciò che fate, se è positivo, le vostre azioni e i vostri pensieri favoriranno i vostri progetti, se è negativo, continuerete a minare alla base ogni vostro sforzo.

Nell’alimentare il vostro desiderio fino a trasformarlo in ossessione e nel cercare di definire con chiarezza i vostri obiettivi, svilupperete e incoraggerete in voi un atteggiamento mentale positivo.

Dovete specificare chiaramente che cosa siete disposti a dare prima di poter ricevere In cambio.  Nessuno dà niente per niente, non si ottengono risultati dalla mattina alla sera, anzi non avrete mai veramente successo finché non avrete restituito a coloro che vi hanno aiutato tutto quello di cui siete loro debitori.

Il successo è un obiettivo valido, ma la sua rincorsa ha i suoi detrattori.  Una delle obiezioni è che arricchirsi significa sfruttare quanti lavorano per noi. In realtà se si vuole arrivare al successo, bisogna essere pronti a compiere uno sforzo straordinario, ma non tutti sono disposti a farlo. I risultati positivi che raggiungerete, corrisponderanno invariabilmente alla filosofia con cui vi ponete in relazione con gli altri. Se resterete fedeli al principio di contraccambiare ciò che volete ottenere con qualcosa di utile, il mondo sarà costretto a ricompensarvi in base alle vostre richieste. Quali sono dunque i principi per raggiungere il successo? Tra quelli fondamentali e principali io considero questi:

  • Sviluppare la chiarezza d’intenti
  • Creare un’alleanza di cervelli
  • Sviluppare una personalità attraente
  • Mettere la fede al servizio della vita
  • Fare un miglio in più
  • Acquisire lo spirito d’iniziativa
  • Costruire un atteggiamento mentale positivo
  • Controllare il proprio entusiasmo
  • Esercitare l’autodisciplina
  • Agire con ponderatezza
  • Controllare la propria attenzione
  • Incoraggiare il lavoro di gruppo
  • Fare tesoro delle avversità e delle sconfitte
  • Coltivare la visione creativa
  • Conservarsi una buona salute
  • Gestire bene tempo e denaro
  • Servirsi della forza d’abitudine cosmica

 

  • Dovreste avere un’unica meta, ad alto livello e straordinaria e tenerla sempre davanti agli occhi. Potete puntare a più obiettivi non in contrasto tra loro purché vi aiutino a raggiungere quello principale. È consigliabile avere degli obiettivi immediati, intermedi e a lunga scadenza.

Stabilite o fissate nella mente con esattezza ciò che desiderate, siate molto precisi. Valutate e decidete esattamente che cosa siete disposti a dare in cambio. Definite con chiarezza Il progetto che intendete attuare, quando intendete ottenerlo esattamente. Inoltre esaminatevi con regolarità per stabilire se siete sulla strada giusta e rivolti nella direzione giusta, o in modo da non deviare dal cammino che conduce alla meta. Qualsiasi cosa la vostra mente concepisca e prenda per buona, potete ottenerla, se avrete l’amp e lo applicherete.

  • Un’alleanza di cervelli è l’unione di due o più menti che lavorano insieme in spirito di perfetta armonia per raggiungere un obiettivo preciso. Questo principio vi permetterà, con la collaborazione di altre persone, di acquisire e utilizzare la conoscenza e l’esperienza necessarie per raggiungere qualsiasi meta desideriate. Una volta che l’alleanza c’è, tutto il gruppo deve diventare e rimanere attivo, deve muoversi su un piano definito, in un tempo definito, verso un obiettivo comune e definito. L’indecisione, l’inerzia o l’indugio rendono l’alleanza priva di valore.
  • È bene dotarsi di una personalità attraente, essa può essere il nostro punto più forte o più debole, perché abbraccia tutto ciò che siamo in grado di controllare: mente, corpo e anima. Un individuo è quello che è a seconda della sua personalità, dunque è essenziale sviluppare una personalità attraente, che piaccia a noi stessi e agli altri. I fattori positivi di una personalità attraente sono: un atteggiamento mentale positivo, la tolleranza, la vigilanza, la gentilezza, l’amore per gli altri, la flessibilità, il tatto, il fascino personale, il tono di voce gradevole, lo spirito sportivo, il senso dell’umorismo, l’umiltà di cuore, il sorriso, l’entusiasmo, il controllo delle emozioni, la pazienza e la sincerità.
  • La fede è uno stato d’animo mediante il quale le vostre aspirazioni, i vostri desideri, progetti e obiettivi possono essere trasformati nel loro equivalente fisico o economico. Per fede vissuta si intende l’azione e più precisamente l’abitudine a mettere in pratica la fede in ogni singola circostanza. È la fede di Dio, in voi stessi, nel prossimo e nelle infinite opportunità che si hanno davanti a noi. La fede senza le opere è morta, la fede è l’arte di credere mediante l’azione, essa nasce dalla circostanza con cui si agisce. La fede nella sua applicazione positiva è lo strumento che ci pone in contatto diretto con il Creatore. La fede vissuta è la fiducia in un obiettivo o una meta, sorretta da un’attività incondizionata.
  • Prendete l’abitudine di fare un miglio in più con l’AMP, soprattutto per il piacere che ne traete e per quello che fa a voi e per voi nel più profondo di voi stessi. Ricordate: ogni seme di servizio utile che pianterete inevitabilmente si moltiplica e vi verrà restituito in abbondanza. Seguendo questo principio diventerete indispensabili agli altri.
  • Lo spirito di iniziativa è la forza interiore che mette in moto qualsiasi azione. È l’energia che spinge a portare a termine ciò che si è iniziato, è la dinamo che mette in azione le facoltà dell’immaginazione, in realtà è una forma di automotivazione. La motivazione è ciò che induce all’azione o spinge a pendere una decisione, è il movente dell’azione. Il motivo è quello stimolo interiore, come un’idea, un’emozione, un desiderio o un impulso, che è proprio del singolo individuo e che spinge a compiere un atto. Quando conoscete dei principi capaci di motivazione, scoprirete anche quelli capaci di motivare gli altri. USATE E SVILUPPATE L’AUTOSTIMOLO: “FALLO ORA”.
  • “AMP” come già detto precedentemente, sta per “atteggiamento mentale positivo.” Un atteggiamento mentale positivo è il pensiero, l’azione o la reazione giusta, onesta e costruttiva nei confronti di qualsiasi persona, situazione o serie di circostanze, che non viola le leggi divine o i diritti dei propri simili. L’AMP vi permette di costruire in base alla speranza e di superare gli atteggiamenti negativi di disperazione e di scoraggiamento. Vi dona il potere mentale, la passione, la fiducia per fare tutto ciò che volete. L’AMP viene comunemente definito come l’atteggiamento del “io posso…io voglio”, che è applicabile a tutte le circostanze della vita in cui siamo messi alla prova. Per sviluppare l’ AMP, cercate di capire e applicare la Regola d’oro, mostratevi attenti e sensibili alle reazioni degli altri, fatelo anche nei confronti delle vostre controllando l’emotività, abbiate fiducia di poter raggiungere qualsiasi meta e acquisite quelle che vengono considerate delle buone abitudini di pensiero e di azione.
  • Una persona priva di entusiasmo è come un orologio a cui manca la molla. Ritengo che l’entusiasmo sia l’ingrediente più necessario in assoluto per un essere un individuo di successo. La parola entusiasmo deriva da alcuni termini greci che ce ne rivelano la radice. Il primo è theos, che significa Dio, gli altri due sono en- Tae, cosicché presso i greci questa parola voleva dire letteralmente: ”Dio dentro di te”. Ricordate inoltre che: “senza l’entusiasmo non è possibile vincere nessuna battaglia importante.” L’entusiasmo prospera in presenza di una mente e di un modo di agire positivi e il segreto per controllarlo è questo: fate in modo che sia sempre concentrato su una meta valida e vedrete che, quando l’avrete incanalato in quella direzione, vi aiuterà a progredire. Dunque il vero entusiasmo nasce dal di dentro. Si può essere entusiasti di qualsiasi cosa si conosca o si faccia, l’entusiasmo è una caratteristica dell’AMP, può essere generato spontaneamente dai propri pensieri, sentimenti ed emozioni, ma soprattutto lo si può far nascere a piacimento.
  • L’autodisciplina permette di esercitare il controllo su sé stessi. Si comincia col diventare padroni dei propri pensieri, di quello che si è e si fa realmente. I fallimenti e i successi sono frutto delle abitudini che uno ha. L’autodisciplina è forse la funzione che più di ogni altra aiuta ad acquisire e conservare uno stile di pensiero che ci permette di fissare tutta l’attenzione su una meta desiderata e a non distoglierla finché non l’abbiamo raggiunta. Dunque se non controllerete i vostri pensieri, non riuscirete a controllare neppure le altre azioni. L’autodisciplina è Il principio con il quale è possibile modellare volutamente i propri pensieri in modo che siano in armonia con le proprie mete e i propri obiettivi. IMPRIMETE UNA DIREZIONE AI VOSTRI PENSIERI, CONTROLLATE LE VOSTRE EMOZIONI, PLASMATE IL VOSTRO DESTINO CON L’AMP.
  • La ponderatezza si basa su due elementi fondamentali: 1) il ragionamento induttivo, basato sulla supposizione di fatti non conosciuti o ipotesi. 2)il ragionamento deduttivo basato sui fatti noti o ritenuti tali. Quindi la capacità di riflettere con attenzione e il buon senso sono in parte frutto delle esperienze che facciamo. È possibile imparare dalle esperienze che facciamo e da quelle degli altri se si impara a riconoscere, collegare, assimilare e applicare dei principi dell’obiettivo da raggiungere. LA VERITÀ È UNA SOLA INDIPENDENTEMENTE DA OGNI CHIUSURA MENTALE, IGNORANZA O INCREDULITÀ.
  • L’attenzione controllata è la facoltà di una mente ben organizzata, è la forma più alta di autodisciplina. È un atto che richiede il massimo livello di autocontrollo, consiste nel coordinare tutte le facoltà mentali e nell’incanalare tutto il potere verso una determinata meta o obiettivo. L’attenzione controllata, quando è focalizzata sull’oggetto del vostro scopo primario, diventa il mezzo attraverso il quale applicate in modo positivo il principio dell’autosuggestione. La mente non resta mai inattiva, neppure durante il sonno, ma continua a lavorare in base agli influssi che riceve. Pertanto l’obiettivo dell’attenzione controllata è quello di tenere la mente occupata con pensieri che possono essere utili nel raggiungere la meta desiderata. Essa è una delle massime forme di padronanza di sé, in quanto è ampiamente riconosciuto che controllando la propria mente si riesce a controllare qualsiasi altra cosa. TENETE LA MENTE FISSA SULLE COSE CHE DESIDERATE E DISTOGLIETELA DA QUELLE CHE NON VOLETE.
  • Il lavoro di gruppo nel coordinamento degli sforzi per raggiungere un obiettivo specifico. Il principio del lavoro di gruppo differisce da quello dell’alleanza di cervelli in quanto è basato sul coordinamento degli sforzi senza che si debba per forza abbracciare il principio dell’armonia, che sono due componenti essenziali dell’alleanza stessa. Il lavoro di gruppo è uno strumento che genera potere, ma la sua durata dipende dalla motivazione da cui è nata la collaborazione. Il lavoro di gruppo alimenta i singoli individui e le imprese e fornisce a tutti opportunità illimitate. QUELLO CHE CONDIVIDETE VIENE MOLTIPLICATO, QUELLO CHE TENETE PER VOI VIENE DIMINUITO.
  • Ogni avversità porta con sé il seme benefico di pari o maggiore entità per coloro che hanno l’AMP e la mettono in pratica. La sconfitta non è mai sinonimo di fallimento, a meno che, e fino a che non venga ritenuta tale. Ergo dipende tutto dall’atteggiamento mentale che avete nei confronti della disfatta. LA COSA PEGGIORE CHE VI ACCADRÀ PUÒ DIVENTARE LA MIGLIORE CHE POSSIATE INCONTRARE SE NON PERMETTERETE CHE ABBIA LA MEGLIO SU DI VOI.
  • La più grande dote che l’uomo possiede è la sua mente pensante. Essa analizza, confronta, sceglie, crea, visualizza, prevede, e genera idee. L’immaginazione è l’esercizio, la sfida e l’avventura della mente, è la chiave che apre le porte a ogni realizzazione, la molla che aziona tutti gli sforzi, il passaggio segreto per accedere all’anima di ognuno di noi. L’immaginazione stimola l’uomo a tentare di ottenere le cose materiali e le idee che a esse sono collegate. La visione creativa può essere una qualità della mente innata o acquisita, poiché si puó sviluppare attraverso l’uso libero della facoltà dell’immaginazione. L’immaginazione è condizionata e controllata dal potere della ragione e dell’esperienza. CIO CHE SI PUÒ CONCEPIRE SI PUÒ CREARE CON L’AMP.
  • Ricordatevi che la vostra mente ha il potere di rendere effettivo tutto ciò su cui si concentra, sia che si tratti del successo economico sia della salute. Se sfruttate il vostro AMP potete ottenere una mente e un corpo sani, ricordate inoltre che con l’AMP potete stare in buona salute e vivere più a lungo. MI SENTO BENE! MI SENTO FELICE! STO D’INCANTO
  • Distribuite in modo intelligente il vostro uso del tempo e delle risorse ad ogni livello. Dedicate del tempo a studiare, riflettere e pianificare. Destinate una quota delle vostre risorse alle spese, al risparmio e agli investimenti. NON RIUSCIRETE AD OTTENERE SEMPRE CIÒ CHE È NEI VOSTRI INTENTI SE NON STARETE ATTENTI- CON L’AMP.
  • La forza d’abitudine cosmica appartiene all’intero universo ed è la legge mediante la quale Esso si mantiene in equilibrio attraverso una serie di schemi o abitudini prestabilite. Le forze d’abitudine cosmica sono le facoltà che applicate con l’AMP quando usate le leggi o i principi universali. Esse vengono impiegate quando vi servite dei vostri poteri mentali, di tipo sia conscio che inconscio. Siamo tutti dominati dalle abitudini, le quali si fissano in noi mediante la ripetizione di pensieri ed esperienze. Le abitudini le avete tutti, alcune buone e altre forse cattive, di molte di esse siete consapevoli, mentre di alcune che non sono desiderabili, non vi rendete conto. Ciascuna nasce nella vostra mente in modo conscio o inconscio e può essere potenziata e neutralizzata o cambiata a vostro piacimento usando bene la mente stessa. Le vostre abitudini vi dominano. Per eliminare una abitudine dovete sostituirla con un’altra. SEMINATE UN’AZIONE E RACCOGLIERETE UN’ABITUDINE. SEMINATE UN’ABITUTIDINE E RACCOGLIERETE UN CARATTERE. SEMINATE UN CARATTERE E RACCOGLIERETE UN DESTINO.

Voglio concludere questo articolo sostenendo che all’interno di ognuno di noi c’è un mondo, ma siamo limitati dalla nostra visione e dalla nostra conoscenza, ma allo stesso tempo non abbiamo nessun altro su cui fare affidamento.  Dunque non importa cosa gli altri dicano o pensino di noi, nessuno ci può aiutare all’infuori di noi stessi. Con questo voglio dire che: “nessuno può avere successo per noi”. Dunque non lasciatevi trattenere da nessuno, avete il libero arbitrio e non dovreste essere limitati dalle convenzioni mentali, pensate per voi e non permettete che qualcun altro lo faccia per voi. Come ho già ribadito prima: il potere personale viene dell’indipendenza mentale. Abbiate una mente vostra, pensate per voi stessi, fate nel modo che ritenete migliore, non giudicatevi in base a certi standard prefissati.  Non potete sapere quanto potere avete fino a che non è pienamente sviluppato, non tarpate il vostro intelletto, il limite al vostro potere è il limite della vostra mente, che si espande proporzionalmente alla misura in cui la usate.  “Non abbiate paura della grandezza” diceva Shakespeare, alcuni nascono grandi, altri raggiungono la grandezza e ad altri la grandezza viene imposta. Quale tipo sarete? Siete nati grandi. Non c’è nulla che vi trattenga dal raggiungere la grandezza se fate lo sforzo e se procedete nel modo giusto la grandezza può esservi data. Lasciate dunque che le vostre azioni siano guidate dalle aspirazioni del cuore. Se questo è puro e nobile avete abbastanza potere dentro di voi per superare qualsiasi potere esterno. Ma ricordate: per qualunque cosa che valga la pena di avere, vale la pena di lavorare, non ci sono scorciatoie per il successo. C’è una strada che vi condurrà lì e la ricompensa che vi attende dall’altra parte vi ripagherà.

Maringlen De Iudicibus nato a Tirana nel 1985, fin dall’età di quattro anni vive in Italia. Studia presso l’Istituto dei Gesuiti di Palermo e Napoli, e consegue la laurea magistrale in Psicologia Clinica presso la Lumsa di Roma. Si specializza in Sessuologia Clinica presso l’Istituto Internazionale di Sessuologia Clinica di Firenze e Roma, e in Criminologia e Psicologia Giuridica. I suoi interessi sono rivolti a varie discipline di cui è un attento studioso quali: psicologia, storia, geopolitica, astronomia, filosofia, e altre. È docente stabile presso la scuola di Counseling: “Alta Formazione Counseling” con sede a Roma e in Sardegna. Attualmente è concentrato sullo studio e l’analisi del fenomeno dell’immigrazione, sia dal punto di vista sociale che psicosessuale. Coltiva la passione per l’equitazione, che utilizza anche a fini terapeutici.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè

Questo si chiuderà in 0 secondi