Connect with us
Azzera la bolletta

Politica

PD: RICOSTRUZIONE, CRESCITA, SVILUPPO INCONTRO AL TIBURTINO CON DE MICHELI

Published

on

Tempo di lettura: 3 minuti

Incontro del Pd romano, al quartiere Tiburtino, “Ricostruzione, crescita, sviluppo”, il consigliere capitolino Ilaria Piccolo  ha ricordato come ad agosto, “è stata bloccata la commessa Atac per la pulizia degli autobus con 700 lavoratori part time in mobilità, oggi, la gara a doppio oggetto è stata bocciata dall’Antitrust e altri 2700 dipendenti rischiano il posto”.

di Romolo Martelloni

“La decisione del concordato preventivo , lascia in mano al tribunale il destino dei lavoratori dell’Atac; Risorse per Roma con il contratto di servizio non ancora rinnovato e Multiservizi che ha già preannunciato l’avvio delle procedure di mobilità per 30 dipendenti rischia di mandare a casa altre migliaia di lavoratori. L’Azienda al 51% di Ama che conta 4000 dipendenti che gestisce commesse relative alla pulizia cittadina, nonostante le ripetute assicurazioni occupazionali della giunta e di vari esponenti M5S negli ultimi tre mesi è precipitata in una crisi annunciata”. Lo ha ricordato, durante un incontro del Pd romano, al quartiere Tiburtino, “Ricostruzione, crescita, sviluppo”, il consigliere capitolino Ilaria Piccolo che ha ricordato come ad agosto, “è stata bloccata la commessa Atac per la pulizia degli autobus con 700 lavoratori part time in mobilità, oggi, la gara a doppio oggetto è stata bocciata dall’Antitrust e altri 2700 dipendenti rischiano il posto”. Dunque, rileva la consigliera Dem ” La confusione sotto il cielo del Campidoglio è sempre più grande sul futuro delle aziende capitoline, e alcune di queste sospese nel vuoto “non fa ben sperare”.

Mario Ciarla, vicepresidente del Consiglio Regionale nel suo breve intervento di saluto ha messo in   evidenza il grande lavoro fatto dalla Giunta Zingaretti sollecitando gli iscritti a portare in giro le positività’ dei cinque anni di governo della Regione: “Il Lazio e ‘ tra le prime regioni italiane e abbiamo le carte in regola per presentarci con un bilancio positivo. Dobbiamo collettivamente combattere la sfida delle prossime regionali da qui ai prossimi tre mesi”. Carlo Hausmann, assessore regionale all’agricoltura ha voluto evidenziare come Roma “e’ la città’ verde tra le più grandi d ‘Europa e noi stiamo mettendo incentivi per far si che un primato come 15 mila aziende agricole dell ‘hinterland romano vengano preservate e con un mercato agroalimentare più’ grande d’Italia. In più’ – ha voluto ribadire l’assessore – abbiamo 8 farmer market di cui 2 fissi, uno di questi la giunta Raggi l’aveva sciaguratamente chiuso, e 6 mobili”. Riguardo il terremoto nelle zone colpite del Lazio, Haussman ha illustrato il lavoro del suo assessorato per dare sostegno ad agricoltori e allevatori. “Abbiamo messo in sicurezza 150 aziende lattiero-casearie e messo a disposizione 200 strutture di ricovero per gli animali. E nessuna di queste aziende ha chiuso. Si continua a lavorare e produrre e noi siamo sempre vicini a questi lavoratori”.

Il Commissario straordinario per la ricostruzione post-terremoto dopo aver mosso una dura critica alla giunta Raggi riguardo il bilancio (“un tema che non penso sia degno dei romani perché ‘ e ‘ impossibile amministrare un comune che e ‘ fuori dalla legge”), ha parlato dei problemi relativi all’assistenza delle popolazioni, alle strutture di emergenza, alla ricostruzione. “Intanto – ha detto – voglio ricordare che questo cratere non ha paragone con gli altri. Inoltre la seconda botta quella del 26 e del 30 ottobre 2016 e’ stata molto pesante sotto tutti i punti di vista, noi c’è la stiamo mettendo tutta e sto girando e incontrando quotidianamente sindaci e amministratori per fare in modo ci sia unita’ d’intenti”. De Micheli sulle macerie ha parlato di tempi assolutamente non lunghi e, riguardo le macerie di edifici storici culturali ha detto che si stanno catalogando pezzo per pezzo, con schedature, microchip, messi in cassoni in luoghi asciutti con temperatura controllata. Sulla ricostruzione ha parlato dei “limiti legati ai tempi della ricostruzione pubblica mentre quella privata non credo abbia bisogno di ulteriori norme. Aumenteremo le stazioni appaltanti e si può’ ricostruire quasi dappertutto”.

All’incontro erano presenti molti cittadini tra i quali alcuni provenienti dalle zone terremotate e la Portavoce degli sfollati di Visso, Ussita e Castesantangelo sul Nera, Maria Teresa Nori.

 

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè