Ambiente & Turismo
Pasqua 2025. Ecoitaliasolidale, sì alla tradizione ma salviamo gli agnelli

Pasqua 2025: Ecoitaliasolidale difende le tradizioni, ma lancia il messaggio di festeggiare senza stragi – “sostituire l’agnello tradizionale con l’agnello di marzapane.”
In vista delle festività pasquali, Ecoitaliasolidale rinnova il suo appello ricordando che la difesa delle tradizioni è importante, ma altrettanto fondamentale è la riflessione sulle scelte alimentari. Come ogni anno, l’associazione invita ad un cambiamento consapevole nelle abitudini pasquali, proponendo di sostituire l’agnello tradizionale con un’alternativa dolce e simbolica: l’agnello di marzapane.
Nel nostro Paese, oltre 2 milioni di agnelli vengono macellati ogni anno, con circa un quarto di questi sacrifici avvenuti in concomitanza con le festività pasquali. Un dato preoccupante è che circa un agnello su 3 proviene dall’estero, con un picco di 653.303 agnelli importati nel 2022. Molti di questi animali sono costretti a lunghi viaggi, che possono durare anche 30 ore, spesso in condizioni di stress e privazioni. Questi tragici numeri, uniti alla consapevolezza dei metodi di produzione intensiva, spingono Ecoitaliasolidale a fare un appello a tutti, per una Pasqua più rispettosa e consapevole.
Ecoitaliasolidale non intende assolutamente mettere in discussione l’importanza delle tradizioni culturali, ma sottolinea l’opportunità di riflettere su un’alimentazione più sostenibile e, soprattutto, rispettosa degli animali. “Non si tratta di negare le tradizioni, ma di promuovere un approccio più consapevole e rispettoso, in particolare nei confronti delle giovani generazioni, che sono le prime a dover confrontarsi con le sfide legate all’ambiente e al benessere animale”, affermano Cinzia Caruso, Responsabile del Dipartimento Difesa e Benessere degli Animali di Ecoitaliasolidale, e Piergiorgio Benvenuti, Presidente dell’organizzazione.
“Il nostro obiettivo è quello di proteggere un gregge di oltre 6 milioni di pecore e 1 milione di capre, essenziali per la produzione di latte e formaggi, veri simboli dell’eccellenza agroalimentare italiana. La sostenibilità, il rispetto per gli animali e la salute sono al centro del nostro messaggio. In questo periodo festivo, possiamo scegliere di celebrare senza infliggere sofferenza, proteggendo l’integrità del nostro ecosistema e dei suoi abitanti”, aggiungono.
Oltre alla proposta di sostituire l’agnello con l’agnello di marzapane, Ecoitaliasolidale invita anche a riconsiderare le abitudini alimentari a livello più ampio, incoraggiando una dieta più equilibrata con un minor consumo di carne. “Questo approccio non solo rispetta gli animali, ma favorisce anche una migliore salute individuale e contribuisce a ridurre l’impatto ambientale legato alla produzione alimentare intensiva”, sottolineano da Ecoitaliasolidale.
In un mondo in cui le sfide per il nostro pianeta sono sempre più evidenti, Ecoitaliasolidale lancia un messaggio forte e chiaro: la Pasqua può essere una celebrazione di vita, senza stragi. Con piccoli gesti quotidiani, come la scelta di un agnello di marzapane al posto di quello vero, possiamo contribuire ad un futuro più sostenibile.