Ambiente & Turismo
Montefeltro vedute rinascimentali

[AdSense-A]
Il 16 ottobre scopri i veri paesaggi dipinti ne la gioconda di Leonardo e nei capolavori di Piero dell Francesca
Un’intera giornata per conoscere e immergersi, nei paesaggi dipinti nel quadro più famoso al mondo, La Gioconda di Leonardo Da Vinci, e in quelli rappresentati dal maestro della prospettiva, Piero Della Francesca, nei suoi capolavori. Domenica 16 ottobre il progetto “Montefeltro vedute rinascimentali” , organizza un tour dell’arte lungo un’intera giornata. Dopo l’eccezionale ritrovamento dei panorami che fanno da sfondo ai grandi dipinti del Rinascimento ad opera delle due studiose Urbinati, la geomorfologa dell’Università di Urbino Olivia Nesci, e la pittrice -fotografa Rosetta Borchia, ” Cacciatrici di paesaggi”.
Montefeltro vedute rinascimentali promuove un esclusivo percorso d’arte e natura che permette di affacciarsi ai “Vista Point de la Gioconda” e ai “Balconi di Piero”. L’opera d’arte non si guarda più dentro una cornice all’interno di una stanza, con “Montefeltro vedute rinascimentali” si entra direttamente nel quadro. Ogni postazione presenta delle installazioni utili a comprendere le corrispondenze tra dipinto e paesaggio reale. Un viaggio dal sapore unico, capace di far scoprire la vera identità della Gioconda e far ammirare gli straordinari paesaggi che, nel ‘500, emozionarono Leonardo Da Vinci e Piero Della Francesca. Ma non solo, Durante la giornata sarà possibile scoprire, in un modo diverso, anche il borgo medievale di Pennabilli e un Agriturismo Biologico, che propone solo prodotti a Km0, a Urbania
PROGRAMMA H. 7.45 / RITROVO PARCHEGGIO SAN DECENZIO (VIA GIOVANNI MIRABELLI – 8), PESARO; H. 8.00 / PARTENZA PER LA VALMARECCHIA. SOSTA CAFFÈ LUNGO IL PERCORSO. DURANTE IL VIAGGIO SARANNO FORNITE NOTIZIE SULLA MORFOLOGIA DEL TERRITORIO DEL DUCATO DEL MONTEFELTRO E SUGLI STUDI DELLE “CACCIATRICI DI PAESAGGI” ROSETTA BORCHIA E OLIVIA NESCI; H. 10.00 / ARRIVO A PENNABILLI, PAUSA CAFFÈ, VISITA DEL BORGO (ULTIMA RESIDENZA DEL POETA TONINO GUERRA) E DEI PAESAGGI CHE FANNO DA SFONDO A LA GIOCONDA DI LEONARDO DA VINCI DAL “VISTA POINT”; H. 10.45 / “TEATRO NEL PAESAGGIO” – LA GIOCONDA RACCONTERÀ LA SUA VERA IDENTITÀ CON ANEDDOTI E DETTAGLI. PACIFICA BRANDANI PARLERÀ ANCHE DI LEONARDO DA VINCI E DELLA STORIA CHE PORTÒ ALLA REALIZZAZIONE DEL RITRATTO PIÙ FAMOSO AL MONDO; H. 11.45 / PARTENZA PER PIEVE DEL COLLE; H. 13.00 / PRANZO ALL’AGRITURISMO “PIEVE DEL COLLE”, NEI PRESSI DI URBANIA. MENÙ A KM0. H. 15.30 / VISITA AL “BALCONE DI PIERO” DE “I TRIONFI”, A POCHI PASSI DALL’AGRITURISMO. “TEATRO NEL PAESAGGIO” – I VISITATORI SARANNO ACCOLTI DA UN PERSONAGGIO DEL 1400: PIERO DELLA FRANCESCA RACCONTERÀ ALCUNI ANEDDOTI DELLA SUA VITA PER POI RACCONTARE IL PAESAGGIO CHE FA DA SFONDO AL SUO DIPINTO “I TRIONFI”; H. 16.15 / PARTENZA PER PESARO (ARRIVO PREVISTO ORE 17.15). QUOTA A PERSONA 40 EURO LA QUOTA COMPRENDE – VIAGGIO A/R IN PULLMAN GRAN TURISMO – VISITE GUIDATE, A CURA DI SPECIALI NARRATORI, AI “VISTA POINT DE LA GIOCONDA” DI PENNABILLI E AI “BALCONI DI PIERO” DI PIEVE DEL COLLE – SPETTACOLI TEATRALI CON ATTORI PROFESSIONISTI – PRANZO ALL’AGRITURISMO “PIEVE DEL COLLE”
PER INFO E PRENOTAZIONI SILVIA: T. 333.5274768 – DAVIDE: T. 335.1808134 INFO@MONTEFELTROVEDUTERINASCIMENTALI.EU