Connect with us
Azzera la bolletta

Politica

Interrogazioni dell’on. Nissoli su voto all’estero e rafforzamento rete consolare

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Due gli interventi della coordinatrice FI per gli italiani in Nord e Centro America  in vista delle prossime politiche: procedure più sicure nelle operazioni di voto e più innovazione anche all’estero per rendere le procedure più snelle

Ieri, l’on. Nissoli ha fatto una interrogazione al Ministro dell’interno ed al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale sulla sicurezza del voto all’estero.

In particolare, l’on. Nissoli, ricordando i principi costituzionali sul diritto al voto e sottolineando che “sul piano pratico vi sono state anomalie riscontrabili nelle modalità di voto” per corrispondenza in uso nella Circoscrizione Estero, ha chiesto ai Ministri Minniti ed Alfano“quali iniziative intendano adottare per fare in modo che il diritto di voto e quindi di libera scelta dei propri rappresentanti da parte di ciascun cittadino residente all’estero non possa essere leso dalla facilità di manomissione del sistema di voto”.

Per quanto attiene alla rete consolare che affianca gli italiani all’estero la Nissoli ha chiesto al Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione ed al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, informazioni sul rafforzamento digitale della rete consolare.

L’on. Nissoli, dopo aver evidenziato il piano di “Crescita digitale 2014-2020, rilasciato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) in attuazione degli obiettivi dell’Agenda digitale europea” e l’impatto che tale piano ha sul nostro Sistema Paese e sulla digitalizzazione del rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione, non da ultimo l’implementazione della cosiddetta identità digitale, ha chiesto di conoscere  tempi e modalità dell’applicazione anche all’estero delle innovazioni che sono state introdotte o si stanno per introdurre sul territorio nazionale.

In particolare, l’on. Nissoli ha chiesto ai Ministri Madia ed Alfano di sapere quanto segue:

“quante delle risorse del piano summenzionato, e a partire da quale data, siano destinate al rafforzamento digitale della rete consolare;

se e quando verranno completamente digitalizzati tutti i servizi gestiti dalla rete consolare, anche per conto di altre amministrazioni;

se e quando verrà assicurata la possibilità ai connazionali residenti all’estero di poter richiedere l’identità digitale – Spid;

se e quando verrà finalmente ristrutturata l’Anagrafe degli italiani residenti all’estero con l’inclusione dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente;

se e quando verrà assicurata la possibilità ai connazionali iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero di richiedere la carta di identità elettronica;

se e quando la rete consolare sarà abilitata a rilasciare il codice fiscale ai connazionali iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero con modalità effettivamente digitali e contestualmente alla richiesta, evitando le inutili lungaggini della procedura attualmente in uso e ancora non completamente digitalizzata”.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè