Connect with us
Azzera la bolletta

Politica

INDUSTRIA: MOLINARIO (UDC), INOPPORTUNA PROROGA VOUCHER DIGITALIZZAZIONE

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

 Barbara Molinario candidata Udc alla Regione Lazio spiega che  il fondo messo a disposizione sarà diviso tra tutti coloro che ne hanno fatto richiesta e l’importo per ogni azienda, facendo due conti, sarà vicino ai mille euro

di Romolo Martelloni

”Come la politica danneggia gli imprenditori e la crescita. Il MISE ha deciso di prorogare fino ad oggi la possibilità di richiedere il voucher per la digitalizzazione cercando di dare un contentino a tutti, o meglio, si illudono tutti perché i tempi e le modalità di erogazione sono biblici e difficoltosi. I giovani imprentori, le piccole aziende, gli artigiani, le nuove attività del web ci speravano in questo voucher! L’egevolazione prevedeva la copertura del 50% delle spese sostenute fino ad un massimo di 10 mila euro. Un provvedimento, quello del Mise, inopportuno”. Lo dichiara Barbara Molinario candidata Udc alla Regione Lazio la quale spiega che con un investimento di 20 mila euro in attrezzature, software e competenze varie, ” il 90% delle aziende di cui parlavo potrebbero fare un bel salto di qualità. Succede allora che quasi centomila aziende fanno questa richiesta, questo significa che ci sono centomila aziende disposte ad investire fino 10 mila euro, con la promessa di ricevere gli altri 10 del voucher. Con queste cifre si potrebbe fare un buon lavoro e dare un nuovo motore alla crescita di una PMI.
Purtroppo il fondo messo a disposizione sarà diviso tra tutti coloro che ne hanno fatto richiesta e l’importo per ogni azienda, facendo due conti, sarà vicino ai mille euro. Quale motivo c’era di prolungare la data di scadenza del bando se le richieste erano già numerose?” si chiede Barbara Molinario.
Succederà come sempre ”che le Aziende rinunceranno perché c’è il rischio che le pratiche per la rendicontazione costino più dei mille euro di voucher riconosciuti. Ancora una volta le Aziende dovranno rimandare la loro possibilità di crescita!”. Infine sui bandi europei, la candidata Udc rileva come ”c’e’ una grande perdita di competitivita’ per il tessuto produttivo che negli altri paesi invece non accade. L’impegno della politica – conclude Barbara Molinario –
deve essere quello di migliorare a monte la stesura dei bandi e far sì che portino un miglioramento  e un supporto reale alla crescita”.
Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè