Salute
#cambiarearia, la petizione di Umberto Veronesi su Change.org

Published
9 anni faon
By
redazione
Contro il rischio di tumore al polmone città sempre più libere dal fumo, attraverso l’estensione delle zone di divieto di fumo
Fondazione Veronesi
Roma, 10 Giugno – Il fumo attivo è causa di almeno 25 malattie, 18 tipologie di tumore e, soltanto in Italia, responsabile di 83.000 morti ogni anno. Nonostante ciò, però, adulti e giovani continuano ad accendere sigarette. In Italia i fumatori sono poco più di dieci milioni. In media, quindi, un nostro connazionale su cinque fuma, sebbene da tempo sia scientificamente documentato che la dipendenza dal tabacco rappresenta il primo fattore di rischio per il tumore al polmone (41.000 nuove diagnosi nel 2015) e uno tra i più importanti per le malattie cardiovascolari e respiratorie. Non ci sono più dubbi, dunque, circa la sua nocività. Per questo motivo ho deciso di lanciare questo appello insieme alla mia Fondazione, che da otto anni porta avanti il progetto No Smoking Be Happy. Con questo appello chiedo ai Sindaci delle città italiane di assumersi l’impegno di rendere le proprie città sempre più libere dal fumo, attraverso l’estensione delle zone di divieto di fumo; nelle aree verdi, negli stadi, nei parchi gioco per i bambini… All’indomani delle Elezioni Amministrative ci impegneremo a interpellare direttamente i neo Sindaci per un confronto diretto e costruttivo in questa direzione. Proprio in questa fase, è tempo di cambiare aria.
Fonte: Change.org
Leggi anche:
- Sul bipolarismo in sociatria organalitica La Sociatria Organalitica è stata sperimentata clinicamente in diversi campi sanitari di concerto con le terapie individuali, come nel campo delle iposensorialità, dei disturbi nutrizionali…
- La Medicina Estetica in Oncologia, una nuova alleata per contrastare gli effetti collaterali delle cure, per un approccio globale alla salute Il professore Carlo Alberto Bartoletti (1933-2013) - specializzato in Gastroenterologia, Cardiologia, Gerontologia - fu il primo a dare dignità a una scienza come la Medicina…
- La proteina S100B: scoperto il lato “Jekyll” di una molecola per il benessere del cervello e del sistema immunitario Una proteina del cervello presente anche nelle mele e nelle diete salubri. Questa scoperta potrebbe portare a nuove strategie nutrizionali per il benessere mentale e…