Irene Facheris, il suo “Parità in pillole”, e Domenico Garrì, “Carnalavari, lu Jerramu Ramingu Giubbilanti”. Due ulteriori generi letterari sui quali e con i quali confrontarsi....
Dopo di lui, solo una imponente discesa, ed altre asperità. Non vi è dubbio che la eredità di Martin Bethenod, già deus-ex-machina a Palazzo Grassi Punta...
Tra le sue opere spicca il volume Canto dopo Canto, presentato dalla società Dante Alighieri e Opera Edizioni, con cento disegni ispirati alla Divina Commedia, dove...
“Zungri. Archeologia di un villaggio rupestre medievale nel territorio di Vibo Valentia”, questo è il titolo del libro di Santino Alessandro Cugno e Rosalba Piserà. Una...
La rassegna dell’associazione no profit L’Isola che non c’è, “Un libro al mese. Visti da vicino”, ospita il professor Antonio Calabrò e la serata diviene di...
L’Associazione fiumani italiani nel mondo, la Comunità degli italiani di Fiume e la Società di Studi fiumani hanno onorato il ricordo dello scrittore e giornalista Enrico Morovich...
‘Vibo Valentia Capitale Italiana del Libro 2021. Una storia da vivere!’ incontra il prof. Antonio Calabrò con il suo “Oltre la fragilità”. Importante appuntamento quello che...
Calabria. Vibo Valentia Capitale Italiana del Libro, una storia da vivere! Presentazione in anteprima nazionale di “La colpa e l’innocenza” di Sergio Fanara. Continuano le sorprese...
Alla Prima post-covid della stagione autunnale, il Comunale di Bologna riempie con tanti giovani e l’allegria del Barbiere di Siviglia. La Prima della stagione a Bologna...
È “Tracce nella sabbia” il nuovo giallo di Cristiano De Scisciolo Una vacanza in uno dei più begli alberghi di Abu Dhabi si trasforma in un...