Connect with us
Azzera la bolletta

Politica

Caporalato, Bellanova: giornata storica, una risposta di civiltà

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

[AdSense-A]

 

senza-titolo-23

“Una giornata storica. Una grande emozione. Una norma importantissima. La legge approvata oggi in via definitiva alla Camera contro il lavoro nero, lo sfruttamento del lavoro in agricoltura e per il riallineamento retributivo nel settore agricolo è una risposta di civiltà alle tante, troppe azioni criminose compiute sulla pelle delle lavoratrici e dei lavoratori vittime di caporalato. Una legge che con il presidente Renzi avevamo promesso alla famiglia di Paola Clemente, e alle donne e agli uomini come lei vittime di condizioni di lavoro inumane, di caporali senza scrupoli, dell’intreccio perverso tra imprese agricole e organizzazione illegale del lavoro. Una legge che dovevamo alle lavoratrici e ai lavoratori immigrati che hanno vissuto nelle nostre campagne condizioni di lavoro e di vita disumane, trovando tuttavia il coraggio di denunciare.

Abbiamo ribadito spesso, in questi anni, quanto fosse necessario combattere il caporalato come si combatte la mafia, come occorresse la mobilitazione di tutti per sconfiggerlo: istituzioni, imprese, associazioni, parti sociali, cittadinanza attiva. La legge approvata oggi è una occasione straordinaria perché punta a colpire e punire sia l’intermediazione che lo sfruttamento della manodopera, caporali e aziende, prevede confisca dei beni, arresto in flagranza, estensione della responsabilità degli enti, responsabilità del datore di lavoro, controllo giudiziario sull’azienda senza interruzione dell’attività, indennizzi per le vittime, rafforzamento della Rete del lavoro agricolo di qualità. Nessun intento punitivo nei confronti delle imprese, vale la pena ribadirlo. Ed è importante, anche oggi, sottolineare che riusciremo a sconfiggere veramente questa piaga vergognosa solo se anche le imprese, tutte le imprese agricole, comprese quelle piccole, avvertiranno come prioritaria la tutela e la dignità del lavoro per un legame forte tra buona agricoltura e buona economia, per l’innovazione in agricoltura e per una agricoltura di qualità. Un ringraziamento particolare al ministro Martina per la determinazione e il rigore con cui ha condotto in porto l’impegno assunto dal governo. Oggi tutti noi abbiamo un eccezionale strumento a disposizione e una straordinaria occasione. Non rendiamola vana”.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè