Connect with us
Azzera la bolletta

Attualità

Campionati Europei di Atletica Leggera 2024: Italia da record con ben 24 medaglie- European Athletics Championships 2024: Italy sets record with 24 medals

Published

on

Tempo di lettura: 5 minuti
di emigrazione e di matrimoni

Campionati Europei di Atletica Leggera 2024: Italia da record con ben 24 medaglie

 La 4×100 italiana domina la finale agli Europei di Roma e conclude l’edizione dei Campionati d’Atletica Leggera

 di Damiana Cicconetti

Dal 7 al 12 giugno, presso lo Stadio Olimpico di Roma, si è svolta la 26ª Edizione dei Campionati Europei di Atletica Leggera.

L’Italia ha ottenuto ben 24 medaglie, di cui quattro conquistate nell’ultima giornata, ovvero un argento nel salto in lungo; un argento nella staffetta 4×400 maschile; un bronzo nei 1500 metri maschile e un oro nella staffetta 4×100 ad opera di Marcell Jacobs, Lorenzo Patta, Filippo Tortu e Matteo Melluzzo.

L’atleta Larissa Iapichino ha conquistato la medaglia d’argento nella finale del salto in lungo femminile, con un risultato pari a 6,94, misura valida per il secondo posto sul podio.

La prima medaglia dell’ultima giornata è stata l’argento della 4×400 uomini composta da Luca Sito, Vladimir Aceti, Riccardo Meli ed Edoardo Scotti.

Inoltre, le azzurre Ilaria Accame, Giancarla Trevisan, Anna Molinari e Alice Mangione, nella finale della staffetta 4×400, sono arrivate quarte ed hanno così nettamente migliorato il primato conseguito lo scorso 26 agosto.

Tra le personalità presenti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella; il Presidente del Senato Ignazio La Russa; i Ministri Giorgetti, Abodi, Santanché e Ciriani, nonché il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, che ha così commentato: “Voglio esprimere i miei complimenti ai nostri atleti, che ci hanno donato emozioni e vittorie durante questi Europei… Lo sport è motivo di orgoglio e di unione per l’Italia”.

I dati di ascolto confermano la tendenza a superare i numeri già brillanti di Monaco 2022, con 382 milioni di telespettatori globali e 720 milioni di pubblico su tutti i media, digitali ed analogici.

In Italia, ad esempio, la serata di martedì 11 giugno ha ottenuto un aggregato di 4.9 milioni.

Si è trattato, senza dubbio, di un evento che ha introdotto innovazioni, come le pedane del salto in lungo, allestite a pochi metri dalla Tribuna Tevere.

L’Italia conclude l’Europeo con l’oro nella 4×100, superando i Paesi Bassi e  la Germania; una conferma di altissimo livello per Marcell Jacobs, Filippo Tortu e Lorenzo Patta, già campioni Olimpici e vice-campioni del mondo a Budapest.

Per Matteo Melluzzo è, invece, una prima volta assoluta a livello Europeo.

Siamo felicissimi. La vittoria era lobiettivo che ci eravamo posti fin dallinizio di fronte al nostro pubblico”, ha così commentato Lorenzo Patta.

Siamo entrati in pista carichi, volevamo questa vittoria e l’abbiamo presa… Tutti scendono in pista non per partecipare, ma per fare un grande risultato. Andare a Parigi dopo un Europeo, porta ancora più energia e voglia di scendere in pista”, queste le parole di Marcel Jacobs.

European Athletics Championships 2024: Italy sets record with 24 medals

Italy’s 4×100 team dominates the final at the European Championships in Rome and ends the edition of the Athletics Championships

 by Damiana Cicconetti

 From June 7 to 12, the 26th Edition of the European Athletics Championships was held at the Olympic Stadium in Rome.

Italy won an impressive 24 medals, four of which were won on the final day, namely a silver in the long jump; a silver in the men’s 4×400 relay; a bronze in the men’s 1500 meters; and a gold in the 4×100 relay by Marcell Jacobs, Lorenzo Patta, Filippo Tortu and Matteo Melluzzo.

Athlete Larissa Iapichino won the silver medal in the women’s long jump final with a result of 6.94, a measure valid for second place on the podium.

The first medal of the final day was the silver medal of the men’s 4×400 composed of Luca Sito, Vladimir Aceti, Riccardo Meli and Edoardo Scotti.

In addition, “blue” athletes Ilaria Accame, Giancarla Trevisan, Anna Molinari and Alice Mangione, in the final of the 4×400 relay, finished fourth and thus markedly improved the record achieved last 26th of August.

Among the present there were the President of the Republic Sergio Mattarella; Senate President Ignazio La Russa; Ministers Giorgetti, Abodi, Santanché and Ciriani; and Prime Minister Giorgia Meloni, who commented, “I want to express my congratulations to our athletes, who have given us emotions and victories during these European Championships… Sport is a source of pride and unity for Italy.”

The audience figures confirm the trend to exceed the already brilliant numbers of Munich 2022, with 382 million global viewers and 720 million audiences across all media, digital and analog.

In Italy, for example, the evening of Tuesday, June 11, got an aggregate of 4.9 million.

It was an event that introduced innovations, such as the long jump platforms, set up a few meters from the Tribuna Tevere.

Italy ended the European Championships with gold in the 4×100, beating the Netherlands and Germany; a confirmation of the highest level for Marcell Jacobs, Filippo Tortu and Lorenzo Patta, already Olympic champions and vice world champions in Budapest.

For Matteo Melluzzo, however, it is an absolute first at the European level.

We are overjoyed. Victory was the goal we had set from the beginning in front of our audience,” Lorenzo Patta commented.

We went into the track full of energy, we wanted this victory and we got it… Everyone goes into the track not to participate, but to make a great result. Going to Paris after a European Championships brings even more energy and desire to get out on the track,” these were the words of Marcel Jacobs.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè