Diritti umani
UNICEF Italia su Giornata Internazionale della Famiglia (15 maggio 2019)

Dichiarazione del Presidente dell’UNICEF Italia Francesco Samengo
“I recenti dati EUROSTAT segnalano che la povertà in Italia è in declino per tutte le fasce d’età, tranne che per quella 0-6 anni. Inoltre, l’Italia è il paese con il più alto numero di NEET* all’interno dell’Unione Europea: nel 2017, il 25,7% di giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni residenti in Italia non studiava, non lavorava e non era inserito in percorsi di formazione. Per questo motivo l’UNICEF si rivolge alle Istituzioni per chiedere maggiori investimenti in politiche a sostegno delle famiglie. Secondo l’UNICEF nei paesi ad alto reddito è possibile ridurre del 40% i tassi di povertà infantile se si investe sulle prestazioni sociali; buone politiche pubbliche sono fondamentali per combattere la povertà di bambini e ragazzi.
Come Presidente del Comitato italiano per l’UNICEF non posso che condividere una riflessione che si pone come obiettivo quella del sostegno alle famiglie e alla genitorialità positiva e responsabile. La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – che quest’anno festeggia i 30 anni dalla sua approvazione prevede, tra le altre cose, che i genitori e/o i tutori ricevano dai Governi tutto il sostegno necessario per garantire pieni diritti ai propri figli.
Raggiungere i bambini più a rischio è parte integrante del nostro lavoro anche in Italia, per questo il contrasto della povertà minorile è uno dei nostri principali obiettivi. Lavoriamo ogni giorno affinché leggi e politiche abbiano un reale impatto sulle vite dei bambini e degli adolescenti in povertà e riducano la forbice della disuguaglianza sociale come previsto dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’UNICEF Italia porta avanti proposte concrete per realizzare un’Italia a misura di bambini e ragazzi: sostenere il reddito delle famiglie con bambini, ridurre e prevenire l’abbandono scolastico, dare parità di accesso ad un’istruzione di qualità.
Per questo, proprio a ridosso della Giornata Internazionale della famiglia (che si celebrerà domani, 15 maggio), sono lieto di poter portare le istanze dell’UNICEF al Forum Regionale Famiglia e Minori, organizzato in questi giorni a Napoli dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della regione Campania”.